cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Tramutola celebra la Castagna Munnaredda: Sagra di Qualità e Innovazione

La comunità di Tramutola (Potenza) si appresta a celebrare un traguardo significativo: la Sagra della Castagna Munnaredda 2025, in programma dal 24 al 26 ottobre, si configura non solo come una festa popolare, ma come espressione di un impegno profondo verso la qualità, l’innovazione e la valorizzazione del territorio.

L’evento, presentato ufficialmente durante una conferenza stampa, sancisce la conquista del prestigioso riconoscimento di “Sagra di Qualità”, un attestato frutto di un lavoro sinergico tra la Pro Loco, le istituzioni locali, le scuole, le associazioni e l’intera cittadinanza.
Questa edizione rappresenta una nuova fase di sviluppo, un’opportunità per elevare gli standard qualitativi e ampliare l’offerta culturale ed enogastronomica.
La collaborazione con l’Istituto Professionale Petruccelli-Parisi e l’ITS Academy introduce elementi inediti, come laboratori di robotica e realtà virtuale, progettati per coinvolgere il pubblico e avvicinare le nuove generazioni al patrimonio culturale e tecnologico.
Questo connubio tra tradizione e innovazione testimonia la volontà di preservare le radici, proiettandole verso il futuro.

L’enogastronomia riveste un ruolo centrale, con una selezione accurata di prodotti locali, alcuni dei quali candidati al marchio De.

Co.

, e showcooking realizzati da un rinomato chef salentino, in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano.

Questa partnership esalta le eccellenze del territorio, promuovendo un’offerta turistico-enogastronomica di alto livello.

La Sagra non è solo una festa, ma un’occasione privilegiata per promuovere il turismo sostenibile e la conoscenza del territorio.
Passeggiate guidate nei boschi, percorsi cicloturistici nel centro storico e iniziative di sensibilizzazione ambientale offriranno ai visitatori un’esperienza immersiva nella bellezza naturale e culturale della regione.

La manifestazione si configura inoltre come un baluardo contro lo spopolamento, un modo per rinsaldare il legame tra la comunità e il suo ambiente, incentivando la permanenza e lo sviluppo locale.
Il programma sarà ricco di eventi: concerti, esibizioni di artisti di strada, giochi tradizionali, mostre di costumi locali e un’area dedicata ai più piccoli.
Tra gli ospiti attesi, la 598 Band e un tributo ai Pooh, a testimonianza della volontà di offrire intrattenimento per tutte le età.
Le prenotazioni, in crescita esponenziale, presagiscono un’affluenza senza precedenti, confermando l’importanza della Sagra come motore di attrazione turistica e di aggregazione sociale.

Come sottolineato dal sindaco Luigi Marotta, la Sagra della Castagna Munnaredda è una “festa del popolo”, un mosaico di iniziative e di persone che, insieme, creano un evento unico nel suo genere, capace di innovare senza rinnegare le proprie radici, e di proiettare Tramutola verso un futuro di prosperità e di orgoglio locale.
Si tratta di un investimento nel futuro, un atto d’amore verso la comunità e un messaggio di speranza per le generazioni a venire.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap