domenica, 20 Luglio 2025
PotenzaPotenza PoliticaAddio Pino Gentile: una voce spenta,...

Addio Pino Gentile: una voce spenta, un vuoto in Basilicata.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Basilicata perde una voce narrante imprescindibile: si è spento oggi a Potenza, all’età di 87 anni, Pino Gentile, giornalista e scrittore che ha dedicato una vita intera a tessere la storia dello sport lucano, trasformandola in un affresco vivido e appassionato.

La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel panorama culturale regionale e nazionale.
Gentile non fu semplicemente un cronista: fu un vero e proprio archivista della memoria sportiva lucana, un cantore delle gesta atletiche che hanno segnato la storia della regione.

La sua produzione letteraria, che vanta circa trenta titoli, è un tesoro inestimabile per chi desidera comprendere l’evoluzione dello sport in Basilicata, un percorso costellato di sacrifici, passioni e traguardi significativi.

Tra le sue opere più significative spicca la prima monografia sul Potenza Sport Club, un’indagine storica che ha restituito alla luce aneddoti, personaggi e momenti cruciali che hanno contribuito a plasmare l’identità del club e della comunità che lo sostiene.

La sua carriera giornalistica fu altrettanto prolifica e variegata.

Dopo un inizio al “Mattino”, proseguì la sua attività professionale alla “Gazzetta del Mezzogiorno”, per poi diventare corrispondente dal capoluogo lucano per “Tuttosport” e collaborare con la prestigiosa “Gazzetta dello Sport”.

Queste esperienze gli permisero di ampliare i suoi orizzonti, raccontando lo sport lucano a un pubblico più vasto e contribuendo a promuovere il territorio.
Ma Pino Gentile fu anche un imprenditore culturale, un animatore di iniziative volte a diffondere la cultura sportiva e a sostenere il giornalismo locale.

La sua visione si concretizzò nella fondazione di importanti testate periodiche: ‘Il Nuovo Corso’, ‘Tribuna di Basilicata’ e ‘Il Corriere lucano’, ciascuna delle quali ha contribuito a formare l’opinione pubblica e a dare voce alle istanze del territorio.
Queste testate rappresentano un patrimonio prezioso per la storia del giornalismo lucano, testimoniando la sua volontà di creare spazi di dibattito e di informazione indipendente.
La sua eredità va oltre i libri e gli articoli scritti: è l’eredità di un uomo appassionato, rigoroso e profondamente legato alla sua terra, capace di trasformare la cronaca sportiva in un racconto corale che celebra la resilienza, la passione e l’orgoglio lucano.

I funerali, che si terranno domani lunedì 21 luglio alle ore 10.

30 nella Cappella dell’Universo Salute-Opera Don Uva di Potenza, rappresenteranno un momento di cordoglio e di omaggio a un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Basilicata.

Ultimi articoli

Uil On the Way: Ascolto e Futuro per la Basilicata

Il progetto "Uil On the Way - 131" si è ufficialmente lanciato da Brindisi...

Carestia idrica in Basilicata: Agricoltori in protesta, dati discordanti.

La cronica carenza idrica che affligge il settore agricolo lucano, recentemente oggetto di veementi...

Risonanza Magnetica a Lauria: Un Salto in Avanti per la Sanità Locale

L'avanzata della diagnostica per immagini vede il Presidio Ospedaliero Distrettuale (POD) di Lauria, in...

Basilicata: Un Paradigma di Sostenibilità tra Natura e Cultura

La Basilicata sta definendo un paradigma di sviluppo territoriale fondato sulla valorizzazione del suo...

Ultimi articoli

Incidente a Recoaro: Pullmino fuori strada, 8 feriti

L'incidente, fortunatamente non si è trasformato nella tragedia che avrebbe potuto essere, ha scosso...

Andrea Papi, i genitori chiedono verità: una battaglia per la giustizia.

Il dolore di Carlo e Franca Papi, genitori di Andrea, tragicamente scomparso nell'aprile 2023...

Andrea Papi: tra lutto, giustizia negata e gestione del rischio

La scomparsa di Andrea Papi, tragicamente strappato alla vita nell’aprile del 2023 nella valle...

Umbria Jazz: La Cultura Motore di Progresso per Perugia

La conclusione di Umbria Jazz ha offerto alla sindaca Vittoria Ferdinandi l'opportunità di tracciare...

Umbria Jazz: Musica, Turismo e Crescita per la Regione

Umbria Jazz, un crogiolo di suoni e culture, ha concluso la sua decima edizione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -