sabato 6 Settembre 2025
25 C
Potenza

Basilicata al Centro: Rilancio del Sud e Nuove Priorità

La Basilicata al Crocicio del Sud: Un Dibattito per Prospettive di Rilancio e Nuove PrioritàLa seconda edizione della Festa Regionale della Lega in Basilicata, in programma a Venosa il 6 e il 7 settembre, si configura come un momento cruciale di riflessione strategica e programmazione per il futuro del Mezzogiorno d’Italia.
L’evento, che vedrà la partecipazione dei segretari regionali di Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna, si propone di andare oltre la mera discussione politica, aspirando a delineare un percorso condiviso per il rilancio sostenibile del Sud.

Il focus principale del dibattito sarà l’analisi delle dinamiche che ancora frenano lo sviluppo delle regioni meridionali, con particolare attenzione alle disparità infrastrutturali, alle criticità del sistema economico locale e alle sfide legate all’innovazione e alla transizione digitale.
Si intende esplorare nuove strategie per la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del Sud, promuovendo un turismo responsabile e capace di generare opportunità di lavoro qualificato.

La presenza del sottosegretario al lavoro e vicesegretario federale della Lega, senatore Claudio Dorigon, domenica 7 settembre, offrirà l’opportunità di affrontare temi di rilevanza nazionale, a partire dalla riforma del sistema pensionistico, con l’obiettivo di garantire equità e sostenibilità a lungo termine.
Pasquale Pepe, coordinatore regionale del partito, ha sottolineato come la festa rappresenti un’occasione per misurare l’attrattività crescente della Lega in Basilicata e per valutare l’impatto positivo dell’azione di governo regionale e comunale.
“Il nostro partito sta maturando un ruolo sempre più significativo, grazie alla capacità di ascoltare le esigenze del territorio e di tradurle in proposte concrete,” ha affermato Pepe.
Tuttavia, l’evento non si limiterà a una celebrazione dei risultati ottenuti.

Si aprirà uno spazio di riflessione critica, volto a identificare eventuali margini di miglioramento e a riconsiderare le priorità strategiche.

“È fondamentale interrogarsi costantemente sulla direzione intrapresa, per assicurarci di rispondere adeguatamente alle sfide che il futuro ci presenta,” ha concluso il vicepresidente della Giunta regionale lucana.
L’obiettivo è tracciare una nuova rotta, orientata verso un futuro di crescita inclusiva e prosperità condivisa per l’intera regione e per l’Italia intera, partendo da una Basilicata che si propone come ponte verso il domani del Sud.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -