cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Basilicata: Consiglio Regionale al lavoro su sanità e benessere animale.

Il Consiglio Regionale della Basilicata si riunirà in seduta ordinaria martedì 28 ottobre, a partire dalle ore 12:00, in una sessione che si preannuncia densa di decisioni cruciali per il futuro della regione.

La convocazione, comunicata dall’Ufficio Stampa dell’Assemblea, riflette l’urgenza di affrontare questioni complesse che spaziano dall’assistenza animale alla riorganizzazione del sistema sanitario, fino alla definizione del quadro istituzionale.
L’ordine del giorno si apre con la nomina di un consulente esterno, figura chiave destinata a svolgere un ruolo di coordinamento specialistico all’interno della Commissione per gli Interventi Assistiti con Animali (IAA), un organismo creato in base al Decreto n. 48 del 15 settembre 2025.
Tale nomina sottolinea l’importanza crescente attribuita all’utilizzo terapeutico e assistenziale degli animali, e la necessità di un supporto tecnico qualificato per ottimizzare l’efficacia e la sostenibilità di tali interventi.

Si tratta di un segnale che riflette un crescente riconoscimento del benessere animale come elemento integrante della salute pubblica e della qualità della vita dei cittadini.

Successivamente, l’Aula consiliare si concentrerà sull’analisi e la discussione del Disegno di Legge n. 37/2025, incentrato sulle “Disposizioni in materia di sperimentazioni gestionali in sanità”.

Questo provvedimento rappresenta un tentativo di innovazione e di modernizzazione del sistema sanitario regionale, attraverso l’introduzione di modelli operativi sperimentali volti a migliorare l’efficienza, l’accessibilità e la qualità dei servizi offerti alla popolazione.
L’adozione di tali sperimentazioni si inserisce in un contesto nazionale di revisione dei modelli di erogazione sanitaria, con l’obiettivo di rispondere alle crescenti esigenze di una popolazione che invecchia e che richiede prestazioni sempre più specialistiche.
Oltre a questi punti centrali, l’ordine del giorno prevede la trattazione di eventuali atti urgenti precedentemente discussi e approvati dalle Commissioni consiliari permanenti, seguiti dall’esame del Disegno di Legge n. 20/2024, volto a integrare l’articolo 48 dello Statuto della Regione, come definito dalla legge regionale n. 1 del 17 novembre 2016.

Questa revisione statutaria potrebbe riguardare aspetti cruciali come la ripartizione delle competenze tra gli organi regionali, la tutela dei diritti dei cittadini e la promozione dello sviluppo economico e sociale del territorio.
Infine, la sessione consiliare sarà dedicata ad un ampio dibattito sulle sfide che il Servizio Sanitario Regionale si trova ad affrontare, con particolare attenzione alla realizzazione del Nuovo Ospedale Unico per Acuti di Lagonegro.
La discussione si concentrerà sull’attuale situazione organizzativa della struttura, con l’obiettivo di identificare soluzioni concrete per garantire l’ottimale funzionamento dell’ospedale, l’adeguata dotazione di personale qualificato e l’offerta di servizi sanitari di alta qualità per la popolazione del territorio.
La realizzazione di questa infrastruttura rappresenta una priorità strategica per la regione, e il dibattito consiliare si preannuncia intenso e costruttivo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap