cityfood
cityeventi
martedì 11 Novembre 2025

Basilicata: Indagine Regionale per Trasparenza e Legalità

La Giunta Regionale della Basilicata, guidata dal Presidente Vito Bardi, ha avviato un’indagine approfondita e proattiva in risposta a recenti segnalazioni mediatiche, ribadendo il suo fermo impegno per la legalità, la trasparenza e l’integrità della gestione pubblica.
La reazione non si limita a un generico accoglimento delle preoccupazioni, ma si traduce in un’azione concreta e strutturata, volta a dissipare ogni dubbio e a rafforzare la fiducia dei cittadini.

Il Presidente Bardi, riconoscendo la gravità delle accuse e il ruolo imprescindibile dell’informazione, ha immediatamente ordinato un’istruttoria interna, delegando alla Direzione Generale della Presidenza il compito di condurre un’analisi puntuale e imparziale.
L’obiettivo primario è quello di esaminare nel dettaglio le procedure di convenzionamento e gli affidamenti diretti eseguiti da diverse direzioni ed enti regionali, individuando eventuali criticità o aree di miglioramento.
La filosofia che anima l’azione della Giunta è chiara: ogni iniziativa di comunicazione istituzionale, inclusi accordi e collaborazioni con agenzie di stampa e media, deve essere permeata di apertura e inclusività, evitando qualsiasi forma di discrezionalità o favoritismi.

A testimonianza di questo approccio, la recente campagna promozionale “Digitale Facile” ha visto la partecipazione di una vasta gamma di testate giornalistiche, emittenti televisive e radiofoniche, dimostrando un impegno concreto verso un’informazione pluralista e accessibile.
È fondamentale sottolineare che la responsabilità diretta della gestione amministrativa e dell’attuazione delle direttive politiche ricade esclusivamente sugli Uffici e i Dirigenti preposti, i quali possiedono le competenze e gli strumenti necessari per monitorare, correggere e sanzionare eventuali irregolarità, nel rispetto del Codice dei Contratti Pubblici.
Gli Uffici, in autonomia, sono inoltre dotati di poteri di riesame e autotutela, garantendo un sistema di controlli incrociati e un costante miglioramento continuo.

I primi riscontri emersi dall’istruttoria preliminare, presentati dal Direttore Generale della Presidenza, l’Avvocato Donato Del Corso, riguardano Arpab, Acquedotto Lucano e la Direzione Ambiente.

Le verifiche hanno confermato l’applicazione delle normative vigenti, l’utilizzo delle piattaforme digitali certificate (Mepa e Consip) e, di conseguenza, la tracciabilità e la trasparenza degli atti amministrativi.

Pur ribadendo la conformità procedurale, il Presidente Bardi invita i Dirigenti responsabili a procedere con ulteriori approfondimenti, concentrandosi in particolare sulla verifica delle dichiarazioni fornite dagli operatori economici coinvolti negli affidamenti.
La massima attenzione ai procedimenti amministrativi resta una priorità assoluta per l’Amministrazione Regionale, con un appello rivolto a tutti gli attori istituzionali – funzionari, dirigenti, consiglieri – a collaborare attivamente per un’amministrazione trasparente, efficiente e rispettosa della Costituzione, invitando a privilegiare i fatti documentati e le azioni concrete, astenendosi da illazioni o accuse infondate.

L’impegno è quello di creare un sistema in cui la fiducia dei cittadini sia non solo garantita, ma continuamente rafforzata attraverso azioni concrete e un dialogo aperto e costruttivo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap