martedì 9 Settembre 2025
18.8 C
Potenza

Bella: Nuovi concorsi per rafforzare l’amministrazione comunale.

L’avvio delle procedure concorsuali rappresenta un capitolo significativo per il Comune di Bella, un’occasione imperdibile per infondere nuova linfa vitale nella sua struttura operativa e per proiettarsi verso un futuro di servizi più efficienti e al servizio del cittadino.
Come sottolinea il Sindaco Leonardo Sabato, questo momento segna un punto di svolta, un investimento strategico nel capitale umano che costituisce il motore stesso dell’amministrazione locale.

Le prove concorsuali, previste per il 9 e il 10 settembre, sono parte integrante del Piano Triennale delle Attività Istituzionali (P.
T.
A.

O.
) 2023-2025, un documento programmatico che definisce le priorità dell’amministrazione e che, in questo caso, pone l’accento sul rafforzamento del personale comunale.
L’Amministrazione Comunale ha dimostrato una forte volontà politica in tal senso, riconoscendo l’importanza cruciale di un organico qualificato e motivato per rispondere efficacemente alle esigenze della comunità.
Le posizioni messe a bando riflettono una necessità di specializzazione e di ampliamento delle competenze all’interno del Comune.
Si tratta di due istruttori di vigilanza a tempo parziale (18 ore), figure chiave per garantire sicurezza e controllo del territorio, un istruttore contabile, essenziale per la gestione finanziaria e la trasparenza amministrativa, e un istruttore amministrativo, elemento imprescindibile per l’efficienza dei processi burocratici e l’erogazione di servizi al cittadino.
Le aree contrattuali di riferimento (Funzioni Locali e Regioni e Autonomie Locali) delineano il quadro normativo e retributivo che disciplinerà i rapporti di lavoro.
La scelta di svolgere le prove nella palestra comunale testimonia l’impegno dell’amministrazione a garantire spazi adeguati e accessibili a tutti i candidati.
L’orario, con inizio delle prove preselettive alle 9:30 del 9 settembre e delle prove scritte alle 10 del 10 settembre, è stato definito per ottimizzare l’organizzazione e minimizzare eventuali disagi.

Questo investimento nel capitale umano non è solo un adempimento formale, ma un vero e proprio progetto di sviluppo locale.

L’Amministrazione Comunale è convinta che l’ingresso di nuove risorse, motivate e competenti, contribuirà in modo significativo a migliorare la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza, a ottimizzare l’utilizzo delle risorse pubbliche e a promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo per l’intera comunità di Bella.

Il sindaco, rivolgendosi ai candidati, esprime un augurio di buon esito, confidando nell’impegno e nella preparazione di coloro che aspirano a entrare a far parte della macchina amministrativa comunale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -