sabato 16 Agosto 2025
20.5 C
Potenza

Bretella Tiera: promesse giapponesi, risultato rudimentale. Interrogativi sulla sicurezza.

La promessa di un’infrastruttura realizzata con la rapidità e l’efficienza tipiche del modello ingegneristico giapponese per la bretella alternativa al viadotto Tiera si è scontrata con una cruda realtà.
Invece di un’opera di eccellenza, si è materializzato un tracciato rudimentale, composto da brecciolino e misto, privo dell’essenziale manto stradale in asfalto.

Questa constatazione, ampiamente riconosciuta anche dal sindaco Telesca, è stata oggetto di una dura presa di posizione da parte di Alessandro Galella, consigliere regionale e segretario cittadino di Fratelli d’Italia.

Galella ha sollevato interrogativi cruciali, portavoce di una comunità profondamente colpita dalle problematiche legate alla viabilità locale.
La sua richiesta non si limita a una semplice verifica di fattibilità, ma si traduce in una domanda di garanzia per la sicurezza pubblica.
È sufficientemente stabile il tracciato per consentire l’accesso rapido e sicuro dei mezzi di soccorso, in particolare delle ambulanze in situazioni di emergenza? Può essere utilizzato in sicurezza da motocicli e ciclomotori? Qual è la sua aspettativa di vita prima di degradare e trasformarsi in un percorso impraticabile, sommerso da fango e detriti?La risposta, se vaga o assente, configura una preoccupante spreco di risorse pubbliche.

Un’opera realizzata in fretta e male, finalizzata più alla mera apparenza che alla funzionalità, non può essere considerata un servizio alla comunità.

La viabilità non è un mero strumento di propaganda politica, ma una questione di primaria importanza che impatta direttamente sulla qualità della vita dei cittadini, sulla loro sicurezza e sulla loro capacità di accedere a servizi essenziali.

Galella critica aspramente la tendenza a offrire soluzioni superficiali, un “maquillage” stradale che non affronta i problemi di fondo.

La comunità aspira a infrastrutture durature, progettate con cura e realizzate con standard elevati, capaci di resistere al tempo e alle intemperie.
La fiducia dei cittadini è fragile e si erode facilmente di fronte a promesse non mantenute e opere inadeguate.

Il consigliere regionale invita il sindaco Telesca a superare la retorica e ad assumersi la responsabilità di fornire risposte concrete e trasparenti.
La città non necessita di illusioni effimere, ma di investimenti strategici e di un’amministrazione attenta alle reali esigenze della popolazione.
La sfida è quella di costruire un futuro basato sulla sicurezza, sulla sostenibilità e sul rispetto dei diritti dei cittadini, a partire da una viabilità efficiente e affidabile.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -