venerdì 1 Agosto 2025
28.3 C
Potenza

Consiglio Regionale Basilicata: Bilancio Annuale tra Sfide e Prospettive

Il consuntivo annuale del Consiglio regionale della Basilicata rivela un percorso complesso, segnato da ostacoli significativi e da un panorama di opportunità ancora da esplorare.
L’esercizio finanziario appena concluso si è rivelato un banco di prova per l’intera macchina amministrativa, mettendo a dura prova la resilienza e la capacità di adattamento di ogni componente.
Il Presidente Marcello Pittella, affiancato dai Vice Presidenti Maddalena Fazzari e Angelo Chiorazzo, dalla Consigliera Segretaria Viviana Verri e dal Direttore Generale Nicola Antonio Coluzzi, ha tracciato un quadro dettagliato durante la conferenza stampa, sottolineando l’impegno costante profuso per superare le difficoltà e proiettare il Consiglio verso un ruolo sempre più centrale nel tessuto istituzionale regionale.

L’obiettivo primario è stato quello di consolidare l’autorità e l’efficacia del Consiglio, non semplicemente come organo legislativo, ma come motore di sviluppo, punto di riferimento per i cittadini e interlocutore privilegiato con il Governo regionale e con gli altri enti territoriali.
Questo ambizioso disegno ha richiesto uno sforzo sinergico, che ha visto tutti i livelli dell’organizzazione – dai funzionari ai dirigenti – impegnati in un’attività intensa e spesso estenuante.

Si è lavorato per ottimizzare i processi interni, eliminando ridondanze e inefficienze, e per migliorare la comunicazione con i cittadini, rendendo più accessibili le informazioni sulle attività del Consiglio e promuovendo una maggiore partecipazione democratica.

L’attenzione particolare è stata rivolta al rafforzamento della capacità di analisi e programmazione, con l’obiettivo di anticipare le esigenze del territorio e di proporre soluzioni innovative per affrontare le sfide del futuro, che spaziano dalla sostenibilità ambientale alla crescita economica, dalla sanità all’istruzione.
Il lavoro svolto ha anche mirato a incrementare la trasparenza e la responsabilità dell’azione amministrativa, promuovendo una cultura della legalità e del merito.
Si è investito nella formazione del personale, con l’obiettivo di dotare il Consiglio di competenze specialistiche e di favorire la crescita professionale dei dipendenti.

La conferenza stampa ha rappresentato un momento di bilancio, ma anche di proiezione verso il futuro.
Il Presidente Pittella ha espresso la volontà di proseguire con lo stesso impegno e la stessa determinazione, consapevoli che il cammino verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati è ancora lungo e complesso.
Il futuro del Consiglio regionale della Basilicata si configura come un orizzonte di innovazione e servizio alla comunità, animato dalla volontà di essere un protagonista attivo nella costruzione di una regione più prospera, equa e sostenibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -