venerdì 1 Agosto 2025
28.3 C
Potenza

Finanziamento a Potenza: Superato il Conflitto, Segnale di Responsabilità Politica

La recente conferma del contributo di nove milioni di euro destinato al Comune di Potenza da parte della Regione Basilicata rappresenta un episodio significativo che trascende le dinamiche partitiche, testimoniando una volontà di salvaguardia del bene comune e del ruolo istituzionale della città.
I consiglieri comunali di centrodestra, pur nell’opposizione all’amministrazione Telesca, accolgono con apprezzamento e senso di responsabilità questa decisione regionale, che completa un impegno finanziario complessivo di quaranta milioni di euro, sancito dalla Legge Regionale n.

9 del 31 maggio 2022.

L’atto amministrativo assume una valenza politica di particolare rilievo in un contesto economico complesso, caratterizzato da stringenti vincoli di bilancio per gli enti locali.
La Giunta regionale ha dimostrato di saper interpretare la propria funzione con lungimiranza, onorando l’impegno assunto nei confronti di Potenza, nonostante le difficoltà poste da una recente revisione normativa.
La questione si concentra su un emendamento – successivamente introdotto con un “comma 3” dell’articolo 20 della legge regionale – proposto dal Partito Democratico.

Questo emendamento, inizialmente presentato come misura di tutela per l’interesse pubblico, si è rivelato, a detta dei consiglieri di centrodestra, un ostacolo al piano di risanamento del Comune.

La sua intenzione, secondo la loro interpretazione, era quella di introdurre una condizione sospensiva legata all’intervento statale sui debiti degli enti locali, creando una forma di incertezza che avrebbe potuto compromettere l’erogazione delle risorse.
La Giunta regionale, tuttavia, ha mantenuto una chiarezza di visione, distinguendo nettamente le finalità del contributo regionale da quelle del finanziamento statale.

Questa capacità di discernimento, unita a un approccio pragmatico, ha permesso di superare le ambiguità normative e procedere con la liquidazione del contributo, evitando che l’azione di una singola forza politica, attraverso un emendamento legislativo, potesse pregiudicare gli interessi della collettività potentina.
L’episodio sottolinea come la responsabilità politica non debba limitarsi a posizioni ideologiche, ma debba tradursi in azioni concrete a favore della comunità, anche in circostanze difficili e con l’emergenza di elementi di conflitto.
La decisione regionale rappresenta, in questo senso, un atto di coerenza e un segnale di attenzione verso il capoluogo di regione e i suoi cittadini, contribuendo a rafforzare la fiducia nelle istituzioni e a sostenere il percorso di sviluppo e risanamento finanziario del Comune di Potenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -