Un Ponte Digitale tra Europa, Mediterraneo e Basilicata: la Collaborazione ECES-Areawi per Matera 2026 e OltreNel contesto strategico di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, si delinea un’iniziativa di portata significativa: un programma di collaborazione transnazionale focalizzato sulla promozione delle culture digitali e l’integrazione tecnologica nel patrimonio culturale, frutto dell’accordo tra la Fondazione internazionale European Centre for Electoral Support (ECES) e l’azienda lucana Areawi.
L’accordo, siglato a Bruxelles in occasione dei festeggiamenti per il quindicesimo anniversario della Fondazione ECES, si configura come un catalizzatore per lo sviluppo di una rete di attori pubblici e privati, operanti in Basilicata e oltre, con l’obiettivo di favorire un dialogo più profondo e costruttivo tra le sponde del Mediterraneo.
La Fondazione ECES, con la sua vasta esperienza nella cooperazione internazionale – testimoniata da circa novanta progetti attivi in cinquanta Paesi dell’Europa, Africa e Medio Oriente – fornirà supporto tecnico e strategico per l’implementazione di iniziative innovative, in linea con le finalità del programma Matera 2026.
L’accordo si inserisce in un quadro più ampio, sottolineato dalla presenza e dal sostegno di figure di spicco come l’ex presidente della Commissione Europea, Josè Manuel Durão Barroso, che ha espresso un forte interesse a contribuire attivamente al progetto, manifestando la volontà di visitare Matera e il metapontino nel prossimo anno.
Durão Barroso ha sottolineato come l’evento di Matera rappresenti un’opportunità cruciale per rilanciare il ruolo dell’Europa nello sviluppo dell’Africa, con particolare attenzione a sicurezza, autosostenibilità e cooperazione internazionale.
In un contesto globale segnato da sfide complesse, l’integrazione culturale, facilitata dall’uso strategico delle tecnologie digitali e dalla diffusione di competenze specialistiche, emerge come elemento imprescindibile per il rafforzamento della democrazia e la promozione dei diritti civili.
L’iniziativa si propone di andare oltre la mera realizzazione di eventi culturali e formativi, mirando a sostenere progetti concreti che affrontino temi di rilevanza strategica per la cooperazione internazionale, sfruttando la competenza di Areawi in Basilicata, in sinergia con Diculther Faro Basilicata e la rete F.
A.
R.
O.
– Magna Grecia Digitale.
Questo ecosistema, che coinvolge organizzazioni pubbliche e private, mira a creare un ponte digitale tra culture diverse, valorizzando il patrimonio immateriale e promuovendo un approccio inclusivo e partecipativo alla costruzione del futuro.
L’accordo tra ECES e Areawi si configura, quindi, non solo come un’opportunità per Matera 2026, ma come un investimento a lungo termine per lo sviluppo di una comunità mediterranea più resiliente, connessa e prospera.
La visione condivisa è quella di un futuro in cui la tecnologia non sia un mero strumento, ma un veicolo per l’incontro, la comprensione reciproca e la costruzione di un mondo più equo e sostenibile.






