domenica 3 Agosto 2025
27.7 C
Potenza

Matera: Turismo del Futuro, Identità e Sostenibilità

Per affrontare le trasformazioni in atto nel panorama turistico e delineare un futuro sostenibile per Matera, l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Antonio Nicoletti e con il contributo dell’Assessore alla Cultura e al Turismo, Simona Orsi, promuove un’iniziativa di cruciale importanza: un Tavolo Tecnico allargato sul Turismo.

L’incontro, fissato per il 4 agosto alle ore 11:30 presso l’Auditorium Gervasio, rappresenta un’occasione inedita per avviare un confronto aperto e costruttivo tra l’amministrazione e tutti gli attori del settore turistico locale.
L’obiettivo primario è la co-creazione di una visione strategica, capace di rispondere alle complesse sfide che la città si trova ad affrontare in un contesto globale in continua evoluzione.

Il Tavolo non si configurerà come una semplice consultazione, ma come un vero e proprio laboratorio di idee, volto a definire azioni concrete e misurabili.
Tra le tematiche centrali all’ordine del giorno figurano: la gestione ottimale e la redistribuzione dei fondi derivanti dalla tassa di soggiorno, con l’obiettivo di massimizzare il loro impatto positivo sul territorio e sui servizi offerti ai visitatori; lo sviluppo di strategie di incoming innovative e mirate, per attrarre flussi turistici diversificati e destagionalizzati, andando oltre le tradizionali rotte consolidate; il rafforzamento e l’amplificazione del brand “Matera”, elevandone la reputazione internazionale come destinazione culturale di eccellenza, capace di attrarre un pubblico qualificato e consapevole; l’utilizzo strategico di bandi pubblici e opportunità di finanziamento, per promuovere eventi culturali di richiamo e per favorire la riqualificazione e la valorizzazione dei siti e dei contenitori culturali esistenti.
Particolare attenzione sarà dedicata alla figura del Destination Manager, come elemento chiave per coordinare le diverse attività e per garantire la coerenza delle politiche turistiche; al potenziamento e all’ottimizzazione del portale “Matera Welcome”, come piattaforma digitale di riferimento per l’informazione e la promozione turistica; e alla revisione delle aree a traffico limitato (ZTL), al fine di migliorare la vivibilità urbana e l’accessibilità ai principali siti di interesse.
L’invito è rivolto a tutti gli operatori del settore – albergatori, ristoratori, agenzie di viaggio, tour operator, guide turistiche, operatori di incoming, tecnici e organizzatori di eventi – con la ferma convinzione che una partecipazione attiva e propositiva da parte di tutti sia essenziale per costruire una visione condivisa, resiliente e capace di garantire un futuro prospero e sostenibile per Matera, preservando al contempo la sua identità unica e il suo patrimonio inestimabile.

La discussione si prefigge di trascendere le logiche settoriali, promuovendo un approccio olistico e integrato alla gestione del turismo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -