Lucia Nardiello assume la guida dell’Ucsi Basilicata, segnando un nuovo capitolo per l’Unione Cattolica della Stampa Italiana in una regione profondamente radicata nella tradizione giornalistica e nella riflessione etica dell’informazione.
La sua elezione, avvenuta durante l’assemblea presso il Seminario di Potenza, suggella un passaggio generazionale e un rinnovato impegno verso i valori fondanti dell’associazione.
L’avvicendamento alla presidenza vede Nardiello succedere a Cinzia Grenci, la cui gestione ha affrontato sfide significative, inclusi periodi di commissariamento che hanno richiesto un notevole sforzo di riposizionamento e rivitalizzazione dell’Ucsi.
La relazione di Grenci ha offerto una disamina onesta e trasparente delle difficoltà incontrate, evidenziando il percorso di ricostruzione intrapreso attraverso un’ampia gamma di iniziative.
Queste iniziative non si sono limitate alla mera formazione professionale, ma hanno mirato a promuovere un giornalismo consapevole e responsabile.
Il confronto con istituzioni come il Censis e l’Università degli Studi di Basilicata (Unibas) ha stimolato analisi approfondite e dibattiti critici.
Il corso di giornalismo costruttivo, realizzato in collaborazione con il liceo classico di Potenza, ha introdotto metodologie innovative per affrontare tematiche complesse con un approccio propositivo e orientato alla soluzione.
La celebrazione di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, ha rappresentato un momento di riflessione sui principi etici e morali che devono guidare la professione.
I tavoli di discussione con la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) hanno affrontato problematiche cruciali legate al Mezzogiorno, alimentando un dibattito costruttivo sulle sfide territoriali e le opportunità di sviluppo.
L’analisi di encicliche e documenti papali ha fornito una prospettiva teologica sull’importanza della comunicazione e della verità.
Il Giubileo regionale della comunicazione ha rappresentato un’occasione per celebrare la storia e il ruolo dei professionisti dell’informazione nel tessuto sociale.
L’invio di giornalisti alla scuola di formazione di Assisi ha favorito un percorso di crescita personale e professionale, immersi in un ambiente stimolante e ricco di ispirazione.
Il nuovo direttivo, composto da figure di spicco del panorama giornalistico lucano, si presenta con un forte spirito di collaborazione e un impegno condiviso per affrontare le sfide del futuro.
L’elezione di Eugenio Montesano come delegato al Congresso nazionale sottolinea l’importanza della connessione con il contesto nazionale e la volontà di contribuire al dibattito sulle tematiche che riguardano l’informazione a livello globale.
Lucia Nardiello, nel suo discorso di accettazione, ha espresso gratitudine per la fiducia accordata e ha riconosciuto il prezioso lavoro svolto dalla precedente presidenza.
Ha sottolineato l’importanza di unire le forze, promuovere la partecipazione attiva dei membri e valorizzare i contributi di ciascuno per costruire un futuro di crescita e successo per l’Ucsi Basilicata, forte del suo ruolo di sentinella della verità e custode dei valori etici della comunicazione.







