cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Nuovi assessori a Matera: la giunta comunale al completo.

La giunta comunale di Matera, guidata dal sindaco Antonio Nicoletti, si configura ufficialmente con l’ingresso di due nuovi membri: Stefania Draicchio, esponente di Forza Italia, e Giuseppe Maria Casino, rappresentante del civico “Matera 2030”.

Le nomine, avvenute a distanza di circa quattro mesi dall’elezione del sindaco, segnano una tappa fondamentale per la piena operatività dell’amministrazione, che aveva inizialmente subito un periodo di transizione.

La fase di rodaggio, caratterizzata dalla cosiddetta “anatra zoppa” – una condizione che limitava l’azione amministrativa in attesa della composizione completa del consiglio comunale – è ora ufficialmente conclusa.

La conferma della maggioranza in consiglio permette al sindaco di implementare con maggiore efficacia il suo programma di governo e di affrontare le sfide che attendono la città.
L’assegnazione delle deleghe riflette una volontà di ampliare la sfera di azione della giunta e di rispondere a tematiche complesse e cruciali per il futuro di Matera.

Stefania Draicchio assume la responsabilità di un assessorato eterogeneo e strategico, focalizzato sull’inclusione e la partecipazione attiva dei cittadini.

La sua guida abbraccia le Politiche per la Partecipazione Civica, un pilastro fondamentale per un’amministrazione trasparente e reattiva alle esigenze della comunità.

La gestione dei borghi e delle periferie, spesso marginalizzate, diventa una priorità, affiancata all’attenzione per i servizi demografici, l’Urp (Ufficio Relazioni con il Pubblico) e le politiche di genere, volti a promuovere la parità e l’empowerment femminile.

Giuseppe Maria Casino, invece, si concentra su aree di particolare importanza per lo sviluppo economico e sociale di Matera.

La delega al contenzioso, cruciale per la gestione delle risorse legali del comune, si affianca all’impegno per le politiche giovanili, l’università e l’internazionalizzazione.
Quest’ultima, in particolare, si pone come obiettivo strategico per proiettare Matera a livello globale, attrarre investimenti e talenti, e consolidare la sua identità unica nel contesto del patrimonio UNESCO e del turismo culturale sostenibile.
L’attenzione all’università mira a rafforzare il legame tra l’istituzione scolastica e il territorio, stimolando la ricerca, l’innovazione e la formazione di nuove competenze.
L’incontro con la stampa, in programma per mercoledì 15 ottobre alle ore 9:30 presso la Sala Mandela del Palazzo Municipale, rappresenta un’occasione per presentare ufficialmente i nuovi assessori alla cittadinanza, illustrare le loro priorità e il contributo che intendono apportare alla crescita e al benessere della comunità materana.
L’evento segna un punto di partenza per una nuova fase di lavoro amministrativo, con l’obiettivo di realizzare un progetto di città inclusivo, innovativo e sostenibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap