sabato, 19 Luglio 2025
PotenzaPotenza PoliticaRocco Rosa spento: lutto in Basilicata,...

Rocco Rosa spento: lutto in Basilicata, un pilastro se n’è andato.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La comunità lucana è in lutto per la scomparsa di Rocco Rosa, figura poliedrica e punto di riferimento per la Basilicata, avvenuta ieri a Potenza all’età di 81 anni. La notizia ha generato un’ondata di commossi tributi sui social media e in tutta la regione, testimonianza della profonda influenza che Rosa ha esercitato nella vita politica, istituzionale e culturale del territorio. I funerali si terranno mercoledì 28 maggio, alle ore 15:30, nella chiesa della Beata Vergine del Rosario del rione Betlemme, offrendo alla cittadinanza l’ultima occasione di saluto a un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio della Basilicata.La carriera di Rocco Rosa si configura come un percorso di dedizione instancabile alla crescita e alla promozione della regione. La sua esperienza politica si è manifestata in ruoli di significativa responsabilità, culminando con la direzione generale di dipartimenti strategici come Attività Produttive, Sanità e Agricoltura, dimostrando una visione ampia e una capacità di gestione complessa. Il suo impegno a livello locale lo ha visto anche operare come consigliere e assessore comunale di Potenza, contribuendo attivamente alla vita amministrativa del capoluogo.Ma Rocco Rosa non è stato solo un uomo politico; la sua formazione giornalistica e la sua sensibilità comunicativa lo hanno portato a ricoprire ruoli chiave nel panorama dell’informazione regionale. Ha guidato l’Ufficio stampa del Consiglio regionale e la Struttura di coordinamento di informazione, comunicazione ed eventi, svolgendo un ruolo fondamentale nel tessere relazioni tra istituzioni e cittadini. È stato tra i pionieri di “Basilicatanet”, il primo sito istituzionale regionale, un’iniziativa lungimirante che ha segnato un punto di svolta nella comunicazione digitale della Basilicata. La sua esperienza si è estesa anche al settore audiovisivo, con la direzione della televisione locale Tp1, contribuendo a dare voce e immagini della realtà lucana.Rosa si è dimostrato un convinto sostenitore del potenziale inespresso della Basilicata, un territorio ricco di talenti e di risorse. La sua passione per la valorizzazione del patrimonio lucano si è concretizzata nella fondazione del quotidiano online “Talenti Lucani”, una piattaforma dedicata alla promozione di eccellenze locali. L’istituzione del premio nazionale “Ricerche e studi sulle migliori tesi di laurea sulla Basilicata” testimonia il suo impegno verso la ricerca e l’innovazione, incoraggiando i giovani studiosi a dedicarsi alla conoscenza approfondita della regione. Infine, la direzione della rivista istituzionale “Basilicata Regione Notizie”, premiata al Compa di Bologna, e dei “Quaderni di Documentazione Regione Notizie” evidenzia la sua capacità di comunicare efficacemente le iniziative regionali e di promuovere un’immagine positiva della Basilicata. La sua eredità intellettuale e la sua instancabile dedizione al territorio rappresentano un patrimonio inestimabile per la Basilicata, e la sua scomparsa lascia un vuoto che non sarà facilmente colmabile.di Potenza, l’età di di Potenza, l’età di 81 anni, Rocco Rosa, giornalista e uomo di Potenza e in tutta la della Beata Vergine deldi Potenza. I funeralialle ore di Rocco Rocco e dintorni. nella sua didirettorela Attivitàagricladi laPotenza.la della Basilicata e dellaPot funzionlafunzionlaenteseinnesfonnafun di PotenzacomunitàlalaRRcomunitàRRcomunitàcomunitàRcomunitàfunRComunitàlacomunitàRfuncomunitàfunRcomfunfunfunRnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesneslanesnelnesnesnesnelnesnelnesnelnesnelnelnesnesnelnelnesnelnesnelnelnesnelneslanesnelnesnesneslaneslalanesnelnelnelnesnelnelnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnesnelfunnonnes

Ultimi articoli

Uil On the Way: Ascolto e Futuro per la Basilicata

Il progetto "Uil On the Way - 131" si è ufficialmente lanciato da Brindisi...

Carestia idrica in Basilicata: Agricoltori in protesta, dati discordanti.

La cronica carenza idrica che affligge il settore agricolo lucano, recentemente oggetto di veementi...

Risonanza Magnetica a Lauria: Un Salto in Avanti per la Sanità Locale

L'avanzata della diagnostica per immagini vede il Presidio Ospedaliero Distrettuale (POD) di Lauria, in...

Basilicata: Un Paradigma di Sostenibilità tra Natura e Cultura

La Basilicata sta definendo un paradigma di sviluppo territoriale fondato sulla valorizzazione del suo...

Ultimi articoli

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...

Sansone, cane simbolo, vittima di un vile attentato a Castrezzato

Un atto di insensibile crudeltà ha scosso la comunità di Castrezzato, in provincia di...

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...

Inchiesta a Palazzo Marino: Nuovo accordo sotto accusa.

Un'ombra di incertezza si proietta su Palazzo Marino, avvolta in una complessa inchiesta milanese...
- Pubblicità -
- Pubblicità -