Il Potenza Sportiva, club rossoblù militante nel girone C di Serie C, si proietta con decisione verso la nuova stagione, ufficializzando l’ingaggio del difensore centrale Agostino Camigliano.
L’esperto calciatore, nato nel 1994 e in possesso di piede sinistro, arriva a titolo gratuito a seguito della sua svincolazione, concludendo una precedente esperienza al Foggia dove ha collezionato 28 caps.
La sua firma rappresenta una risposta immediata alla partenza di Bruno Verrengia, ceduto al Catanzaro, realtà anch’essa impegnata nella serie B nazionale.
Camigliano, con un curriculum costellato di presenze in campionati di categoria, vanta un debutto in Serie B risalente al 2013, testimoniando una solida professionalità e un’esperienza consolidata.
Il suo percorso calcistico, che ad oggi supera le 240 presenze in terza serie, lo ha visto indossare le maglie di diverse società, tra cui Reggiana, Juve Stabia, Ancona e, più recentemente, Foggia, arricchendo il suo bagaglio tattico e umano.
La sua capacità di lettura del gioco e la sua affidabilità in fase difensiva si preannunciano elementi cruciali per rafforzare il comparto difensivo del Potenza.
Parallelamente, l’attenzione si rivolge al Picerno, l’altra compagine lucana impegnata nel girone C di Serie C, che continua a rafforzare la propria rosa con l’obiettivo di ambire a un posto di rilievo nella classifica.
Dopo aver annunciato l’arrivo del difensore esterno destro Marco Perri (proveniente dal Sambiase), dell’attaccante Leonardo Abreu (dal Cassino) e del centrocampista Sebastiano Bianchi (dall’Arezzo), la società biancorossa completa il quartetto di nuovi acquisti con l’ingaggio del difensore Antonio Granata, reduce da un’esperienza al Padova.
L’operazione testimonia la volontà del club di costruire una squadra competitiva, capace di affrontare le sfide del campionato con determinazione e ambizione.
Granata porta con sé ulteriore esperienza e solidità, completando un pacchetto di innesti mirati a potenziare il Picerno in ogni reparto.
La campagna trasferimenti delle due formazioni lucane segna l’inizio di una stagione che si preannuncia ricca di emozioni e competizione nel girone C di Serie C.