Domenica 5 ottobre, Matera si appresta ad accogliere la prima edizione del “Duathlon Città dei Sassi”, un evento sportivo che ambisce a diventare un punto di riferimento nel panorama del triathlon amatoriale del Sud Italia.
Centoquindici atleti, provenienti dalla Basilicata e da regioni limitrofe, si sfideranno in una competizione sprint, promossa dall’associazione Athlos Matera in collaborazione con l’amministrazione comunale.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del territorio attraverso lo sport, perseguendo obiettivi di promozione della salute, sensibilizzazione alla cultura del movimento e inserimento di Matera in un circuito di eventi sportivi di respiro regionale.
La scelta di ospitare un duathlon, disciplina che combina corsa e ciclismo, sottolinea l’attenzione verso forme di attività fisica accessibili e stimolanti per diverse fasce di età e livelli di preparazione atletica.
Il programma prevede una formula sprint classica: una prima prova di corsa di 5 chilometri, seguita da una frazione in bicicletta di 20 chilometri e conclusa da un’ultima corsa di 2,7 chilometri.
Lo start è fissato alle 9:30 per la prima prova di corsa, seguita dalla frazione ciclistica alle 10:00 e dalla corsa finale, con l’arrivo dei primi atleti previsto per le 11:00.
La cerimonia di premiazione e il saluto agli atleti concluderanno l’evento.
Il percorso di corsa, attentamente studiato per garantire sicurezza e godibilità del paesaggio, si svilupperà su quattro giri attraverso le vie La Vista, Lucana, Volta e Ridola, con un punto di riferimento strategico in piazzetta Pascoli e un rientro scenografico lungo via del Corso.
La frazione in bicicletta attraverserà le vie XX Settembre, Annunziatella, Marconi e San Pardo, delineando un tracciato che permette di ammirare scorci caratteristici della città.
L’ultima prova, che suggella la competizione, si snoderà lungo un percorso cittadino ad anello, con il traguardo allestito di fronte a Palazzo dell’Annunziata.
“Siamo estremamente orgogliosi di inaugurare questa disciplina sportiva in un contesto così unico come quello dei Sassi di Matera,” ha dichiarato Adriano Lamacchia, presidente di Athlos Matera.
“Il nostro obiettivo è quello di presentare il duathlon alla comunità, creando un evento accessibile e coinvolgente, minimizzando al contempo qualsiasi potenziale disagio per i residenti e i visitatori.
”Giuliano Paterino, assessore allo Sport del Comune di Matera, ha aggiunto: “La valorizzazione dell’attività sportiva è una priorità per la nostra amministrazione.
Il Duathlon Città dei Sassi rappresenta un’opportunità concreta per promuovere uno stile di vita sano, rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e, contemporaneamente, promuovere l’immagine di Matera a livello nazionale e internazionale.
Siamo convinti che questo evento contribuirà a rendere Matera ancora più attrattiva e a rafforzare il suo ruolo di capitale europea della cultura.
”L’evento rappresenta un’occasione per celebrare lo spirito di iniziativa, la passione per lo sport e la bellezza senza tempo di Matera, invitando tutti a condividere questa giornata di festa e movimento.