domenica 7 Settembre 2025
19.8 C
Potenza

Duathlon Città dei Sassi: Sport e Storia nel Cuore di Matera

Matera, scrigno di storia e architettura millenaria, si veste di energia sportiva con la prima edizione del Duathlon Città dei Sassi, un evento che incarna la fusione tra patrimonio culturale e promozione della salute.
Organizzato dall’associazione Athlos Matera, in collaborazione con l’amministrazione comunale, il duathlon non è semplicemente una competizione, ma una celebrazione della resilienza, dell’impegno e della bellezza paesaggistica che contraddistingue la città.

L’iniziativa si pone come un ponte tra la tradizione e l’innovazione, desiderando inserire Matera in un contesto sportivo amatoriale di rilevanza regionale, ma anche, e soprattutto, educando la comunità alla centralità del movimento come elemento essenziale per il benessere individuale e collettivo.

L’evento ambisce a dimostrare come lo sport, praticato in un contesto unico come quello dei Sassi, possa generare un impatto positivo sull’immagine della città, attirando visitatori e incentivando l’adozione di stili di vita attivi.

La formula classica del duathlon sprint detta il ritmo della giornata: 5 chilometri di corsa introduttiva, una sfida in bicicletta di 20 chilometri e un finale sprint di 2,7 chilometri a piedi, il tutto ambientato nel cuore pulsante di Matera, con partenza, area cambio e traguardo in piazza Vittorio Veneto.
Lo start è fissato alle ore 9:30 per la prima prova di corsa, seguita dalla frazione in bicicletta alle 10:00, e culminando con la corsa finale e l’arrivo dei primi classificati alle 11:00.
Il percorso podistico, accuratamente studiato per valorizzare la peculiarità del contesto urbano, si sviluppa attraverso un circuito di quattro giri, toccando via La Vista, via Lucana, via Volta e via Ridola, con un punto di riferimento strategico in piazzetta Pascoli e un rientro suggestivo lungo via del Corso.

La frazione in bicicletta, altrettanto impegnativa, si snoda lungo le vie XX Settembre, Annunziatella, Marconi e San Pardo, con i giri di boa posizionati in punti chiave del percorso, per garantire sicurezza e spettacolo.
La corsa finale, un assalto all’ultimo chilometro, si conclude con un traguardo emozionante di fronte a palazzo dell’Annunziata, simbolo della storia e dell’identità materana.

L’evento si rivolge a tutti: agli atleti esperti di duathlon che desiderano mettersi alla prova su un tracciato tecnico e panoramico, ma anche agli appassionati di sport e ai semplici curiosi, che vorranno assistere a una mattinata di sport e spettacolo tra le meraviglie architettoniche e i panorami mozzafiato dei Sassi.
Più che una competizione, il Duathlon Città dei Sassi si configura come un’opportunità irripetibile per celebrare il legame indissolubile tra la bellezza millenaria di Matera e l’energia vitale dello sport, proiettando la città in un palcoscenico nazionale e internazionale, capace di emozionare, ispirare e unire le comunità.
È un invito a riscoprire il valore del movimento, della collaborazione e della condivisione, in un contesto unico e suggestivo come quello dei Sassi di Matera, patrimonio dell’umanità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -