sabato, 21 Giugno 2025
PotenzaPotenza SportLa città dei Sassi accoglie il...

La città dei Sassi accoglie il Minibasket in Piazza, un grande festival di sport e cultura.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Minibasket in Piazza: la gioia di condividere lo sport e le cultureLa città dei Sassi, Matera, è pronta ad accogliere nuovamente la manifestazione più internazionale d’Italia, il Minibasket in Piazza. Quest’anno si celebrerà la 33ª edizione di questa festa dello sport e della cultura, che vedrà le squadre provenienti da tutto il mondo convergere nella città dell’Europa meridionale.La manifestazione sarà aperta con una sfilata di aperture tra le vie del centro storico, dove le squadre si presenteranno e si faranno conoscere al pubblico locale. È un momento importante per la comunità di Matera, che si prepara a ospitare gli atleti provenienti da 15 paesi diversi.Tra i partecipanti ci saranno team dalle Americhe (Venezuela e Nigeria), dal Medio Oriente (Libano, Palestina e Giordania), dall’Africa sub-sahariana (Algeria e Libia), dalla penisola balcanica (Montenegro e Bosnia Erzegovina), dall’Asia centrale (Emirati Arabi Uniti) e dalle regioni europee (Lituania). Un vero e proprio viaggio culturale che coinvolge i giocatori, le loro famiglie e il pubblico locale.La competizione sarà accompagnata da una serie di eventi culturali e sociali, come concerti, mostre d’arte e laboratori di cucina, per creare un clima di condivisione e di amicizia tra i partecipanti. La manifestazione si chiuderà con la finale il 21 giugno in Piazza Vittorio Veneto.Per Luciano Cotrufo, organizzatore della manifestazione, “il Minibasket è una festa di sport e di condivisione, un momento per rafforzare gli ideali dello sport come cultura e amicizia tra i popoli”. La sua speranza è che la passione degli atleti si traduca in nuove amicizie durature e che questo evento possa essere un’occasione di incontro tra culture diverse.La manifestazione sarà seguita con grande entusiasmo da un nutrito gruppo di volontari, collaboratori e famiglie che hanno offerto la loro disponibilità per accogliere gli atleti. Saranno loro i protagonisti della manifestazione, insieme ai giocatori, a rendere il Minibasket in Piazza un’esperienza indimenticabile per tutti.In questa edizione del Minibasket in Piazza, si torna a essere parte di una storia che lega lo sport al cuore delle città e dei popoli. La manifestazione diventa così un’opportunità non solo per i giocatori, ma anche per le comunità che li accolgono. È l’occasione per riscoprire il senso dello sport come strumento di integrazione e di cultura.Nel corso della settimana di gare e eventi, si potranno seguire le partite in diretta o assistere ai giochi tra squadre provenienti da ogni angolo del mondo. È un’esperienza che coinvolge non solo gli appassionati di pallacanestro, ma tutti coloro che amano lo sport e la condivisione.In conclusione, il Minibasket in Piazza è più di una manifestazione sportiva: è un evento culturale che coinvolge le città e i popoli nel nome della passione e dell’amore per il pallacanestro.

Ultimi articoli

Picerno, cambio in panchina: addio Tomei, ecco De Luca.

Il Picerno calcio, società operante nel panorama del calcio professionistico italiano con sede a...

Sport e Sviluppo in Basilicata: Un Nuovo Modello per il Futuro.

Rinascita Sportiva e Sviluppo Territoriale: Un Nuovo Modello per la BasilicataGiovedì 26 giugno, lo...

SportInTour a Matera: Sport, Valori e Sostenibilità per Oltre 1500 Atleti

La provincia di Matera si è tinta di energia e competizione per tre giorni,...

Potenza Calcio: Agibilità Ufficiale, Via al Prossimo Campionato!

Il Potenza Calcio ottiene l'agibilità ufficiale per affrontare il prossimo campionato di Serie C,...

Ultimi articoli

Tragico incidente sulla Casilina: quattro morti e lutto a Frosinone.

Nel cuore della notte, quando la quiete dovrebbe avvolgere la provincia di Frosinone, un...

Campi Flegrei: scossa di 3.2, nuova giornata di monitoraggio.

Alle prime luci dell'alba, alle ore 5:00, la quiescenza dei Campi Flegrei, l'area vulcanica...

Lettera dalla Russia: un grido d’aiuto nella tragedia di Villa Pamphili

Il 2 giugno, una missiva recapitatasi in Russia, alla madre di Anastasia Trofinova, si...

Bossetti, CSM dà accesso a dati Ris: nuova fase nel caso Yara

La decisione, emessa dal Consiglio Superiore della Magistratura, segna un punto cruciale nel lungo...

Allevi tra musica, storia e resilienza: un evento unico

Sotto un cielo estivo che accarezzava le vestigia imperiali delle Terme di Caracalla, Giovanni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -