cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Picerno-Cavese a porte chiuse: misure di sicurezza rafforzate

La partita Picerno-Cavese, valida per il girone C di Serie C, in programma venerdì 31 ottobre alle ore 20:30 presso lo stadio Curcio di Picerno, si svilupperà a porte chiuse per quanto riguarda il pubblico ospite.
La decisione, assunta dal Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, impone un fermo vendita dei biglietti destinati ai residenti nella provincia di Salerno, un provvedimento che riflette una complessa valutazione di sicurezza e un’attenta analisi dei potenziali focolai di tensione.

L’ordinanza non nasce da un’improvvisa escalation, bensì è il risultato di una riflessione approfondita condotta dal Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive.

Questo organo, deputato a monitorare e valutare i rischi connessi agli eventi agonistici, ha segnalato all’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza di Potenza profili di rischio particolarmente elevati per la contesa.

La rivalità storica tra le due contendenti, Picerno e Cavese, si sovrappone a dinamiche più intricate, in particolare alla contrapposizione latente, ma sentita, tra le tifoserie delle Cavese e del Potenza, città vicine geograficamente e legate da una complessa rete di relazioni competitive.

La decisione del Prefetto, sebbene limitativa per una parte del pubblico, è volta a garantire la sicurezza dell’ordine pubblico e la serenità della comunità locale.

Il rischio non è solamente legato a possibili disordini durante la partita, ma anche a tensioni che potrebbero protrarsi anche al di fuori dello stadio, coinvolgendo potenzialmente una platea più ampia.

L’ordinanza, pertanto, si configura come un atto preventivo, volto a minimizzare la possibilità di incidenti e a tutelare la legalità.
La decisione sottolinea, inoltre, la crescente complessità della gestione della sicurezza negli eventi calcistici, dove la passione dei tifosi, seppur legittima, può talvolta sfociare in comportamenti antisociali.
L’intervento delle autorità prefettizie rappresenta un esempio di come il dialogo tra le forze dell’ordine, le società sportive e le rappresentanze dei tifosi sia fondamentale per trovare un equilibrio tra il diritto di assistere agli eventi sportivi e la necessità di garantire la sicurezza di tutti.
La partita, pertanto, si preannuncia come un banco di prova per l’efficacia delle misure di prevenzione e controllo messe in campo, invitando alla riflessione sul ruolo delle istituzioni e della comunità sportiva nella promozione di un sano spirito agonistico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap