sabato, 12 Luglio 2025
PotenzaPotenza SportPotenza Calcio: Voto sul futuro dello...

Potenza Calcio: Voto sul futuro dello stadio e del vivaio

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il futuro del calcio a Potenza e la sua evoluzione infrastrutturale si configurano come un crocevia di scelte strategiche, ora sottoposte al vaglio della comunità.

Il presidente del Potenza Calcio, Donato Macchia, ha delineato tre opzioni concrete per la realizzazione di un nuovo impianto sportivo, ciascuna con implicazioni significative per il territorio e per il club stesso.
La prima alternativa contempla un intervento di riqualificazione dello storico Stadio Viviani, un’eredità architettonica legata alla storia calcistica cittadina.
Questa soluzione, tuttavia, rimarrebbe saldamente nelle mani dell’amministrazione comunale, con il Potenza Calcio che potrebbe offrire la propria competenza progettuale in cambio di una concessione pluriennale della struttura, un accordo di mutuo beneficio.
La seconda opzione, forse la più ambiziosa, proietta lo sguardo verso l’area dismessa dell’ex Cip Zoo, un’area urbana ferma in una condizione di abbandono da oltre quattro decenni.

Qui, l’idea è di realizzare un complesso polifunzionale di ampio respiro, capace di accogliere non solo un moderno stadio con una capienza di 14.

000 spettatori, ma anche spazi dedicati a eventi culturali, ricreativi e sportivi di varia natura.
La realizzazione di tale progetto richiederebbe il diritto di superficie da parte della Regione, un atto amministrativo che consentirebbe al Potenza Calcio di avviare i lavori.

L’investimento complessivo stimato si aggira intorno ai 120 milioni di euro, una cifra che sottolinea la portata dell’iniziativa.

In caso di insuccesso nel coinvolgimento delle istituzioni locali, la terza possibilità, più defilata, prevede il trasferimento del progetto in un’area privata situata a Tito, frazione di Potenza.

Questa scelta, seppur meno auspicabile, garantirebbe la continuità dell’iniziativa e la realizzazione di un impianto moderno, anche se al di fuori del contesto urbano cittadino.
Il voto popolare, in programma il 26 corrente, rappresenterà un momento cruciale per definire il futuro del calcio a Potenza.
Il progetto, curato dagli studi Zavanella e Arena Gau, sarà presentato in dettaglio, consentendo alla cittadinanza di esprimere una preferenza informata.

La realizzazione di un nuovo impianto sportivo, indipendentemente dalla sua ubicazione, comporterebbe tempi di costruzione variabili tra i 36 e i 42 mesi.
Nel caso dell’area ex Cip Zoo, il progetto polifunzionale includerebbe anche la realizzazione di un palazzetto dello sport da 3.
000 posti, tre campi da calcio a disposizione di diverse squadre giovanili e una vasta area verde destinata al parco urbano, un elemento chiave per l’integrazione del complesso nel tessuto cittadino.
Il finanziamento dell’opera avverrà attraverso un project financing, ovvero un accordo in cui il rischio e il capitale sono interamente a carico di investitori privati, liberando l’amministrazione pubblica da oneri finanziari diretti.

Parallelamente alla pianificazione infrastrutturale, il presidente Macchia ha espresso l’obiettivo di costruire un progetto calcistico sostenibile nel tempo, incentrato sullo sviluppo del vivaio e sulla valorizzazione dei giovani talenti, un percorso che si dovrà evolvere di pari passo con lo sviluppo delle nuove strutture.

L’ambizione di competere ad alti livelli resta sempre presente, anche se l’attenzione primaria è rivolta alla costruzione di basi solide per il futuro.

Ultimi articoli

Veltri all’Az Picerno: un talento classe 2004 per il futuro

L'Az Picerno consolida il proprio progetto di crescita e valorizzazione dei talenti, annunciando l'ingaggio...

Potenza Calcio, mercato in fermento: Maisto torna, D’Auria resta, ecco Mazzeo

La rinnovata ambizione del Potenza Calcio si configura attraverso movimenti strategici di mercato, delineando...

Tifosi Taranto-Sorrento: 4 Daspo dopo il caos in campo

Nell'ambito di un'indagine volta a fare luce sugli episodi di grave violenza e disordine...

Basilicata Sport Champions: Eroi Lucani sotto i Riflettori

Il premio internazionale "Basilicata Sport Champions" celebra i suoi eroi, inaugurando una prestigiosa rassegna...

Ultimi articoli

Italia Femminile: Un Sogno Europeo Rinasce!

L'eco della sconfitta per 3-1 contro una Spagna indiscutibilmente superiore, detentrice di un palcoscenico...

Sinner a Wimbledon: l’alba di una nuova era nel tennis.

Il tramonto di un'era e l'alba di un nuovo protagonista: Jannik Sinner irrompe trionfalmente...

Almasri: Segreti di Stato, Omissioni e Vertigine Giuridica

Il Caso Almasri: Una Vertigine Giuridica tra Segreti di Stato e Accuse di OmissioneIl...

DNA inatteso: nuova svolta nell’omicidio Poggi.

L'analisi forense del campione biologico, un tampone orale prelevato a Chiara Poggi ben diciotto...

Polesella: Sospesi insegnanti, accuse di maltrattamenti ai bambini.

Un’ombra grave si è abbattuta sulla comunità di Polesella, in provincia di Rovigo, con...
- Pubblicità -
- Pubblicità -