martedì 9 Settembre 2025
18.8 C
Potenza

Potenza, De Giorgio: focus sulla difesa per un futuro da B.

“Raccogliamo l’eredità di un anno intenso, costellato di un calcio propositivo e volto alla conquista, e focalizziamoci su un aspetto cruciale: la transizione difensiva, il momento in cui perdiamo il possesso palla,” ha esordito Pietro De Giorgio, tecnico del Potenza Calcio, durante la conferenza stampa dedicata alla sfida di Coppa Italia contro la Cavese.

L’incontro, in programma sabato 16 agosto allo stadio Viviani, rappresenta un’occasione significativa per gettare le basi di una stagione ambiziosa.
La passata stagione, purtroppo conclusa con l’eliminazione nei play-off promozione per mano del Catania, ha lasciato un’impronta positiva, evidenziando una filosofia di gioco ben definita.
La continuità è un elemento fondamentale per la crescita, e De Giorgio ha espresso la sua soddisfazione per essere rimasto a Potenza, un ambiente che ha saputo apprezzare e in cui si sente parte integrante di un progetto.

La conferma di una rosa consolidata rappresenta un vantaggio competitivo, permettendo di affinare ulteriormente i meccanismi di squadra e di capitalizzare l’esperienza accumulata.

“Le settimane di preparazione estiva sono state caratterizzate da un lavoro intenso e mirato,” ha continuato il mister, “con particolare attenzione all’aspetto fisico, per garantire alla squadra la resilienza necessaria ad affrontare un calendario fitto di impegni.
La Coppa Italia, pur essendo una competizione a sé stante, rappresenta un’opportunità preziosa per testare lo stato di forma e per costruire un percorso di crescita.
“De Giorgio, con sguardo rivolto al futuro, non ha nascosto l’ambizione di guidare il Potenza verso la Serie B.
“È un traguardo che ci stimola e per cui lavoriamo con impegno e dedizione.

La Serie B è un obiettivo realistico, ma richiede sacrifici, costanza e una mentalità vincente.
” Il percorso verso questo obiettivo passa anche attraverso un’analisi approfondita delle dinamiche di gioco, con una particolare attenzione alla fase di ripiego difensivo, elemento spesso determinante nell’esito delle partite.

La capacità di riconquistare immediatamente la palla, limitando le ripartenze avversarie, sarà un punto focale dell’allenamento.
In vista del debutto ufficiale della stagione 2025-2026, si segnalano alcune incertezze riguardanti la disponibilità di alcuni giocatori chiave.
Sciacca e Bura, difensori di fondamentale importanza per l’equilibrio della squadra, Castorani, fulcro del centrocampo, e Schimmenti, attaccante di movimento, sono al momento oggetto di valutazioni mediche per accertare le loro condizioni fisiche e la possibilità di essere impiegati nella partita contro la Cavese.
La loro assenza, qualora confermata, richiederebbe un aggiustamento tattico e un’opportunità per altri giocatori di mettersi in gioco.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -