giovedì 31 Luglio 2025
26.6 C
Potenza

Riqualificazione Stadio Viviani: Nuova Gradinata e Campo Basket in Arrivo

Il completamento dei lavori di riqualificazione del settore distintivo dello stadio “Viviani” di Potenza segna un passo significativo verso il potenziamento dell’infrastruttura sportiva cittadina.

L’assessore allo sport, Gerardo Nardiello, ha ufficializzato l’avvenuta conclusione, evidenziando l’impegno dell’amministrazione comunale nel garantire al complesso sportivo il livello di dignità e cura che esso esige, un investimento non solo di risorse finanziarie, ma soprattutto di visione strategica per il futuro dello sport potentino.
La nuova gradinata, per un totale di 540 posti a sedere realizzati ad un costo di 91.000 euro, rappresenta un intervento mirato a ottimizzare la fruibilità dello stadio, offrendo un’esperienza più confortevole e sicura per i tifosi.
Questo intervento si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione dell’impianto, che ambisce a trasformare lo “Viviani” in un punto di riferimento per il calcio e non solo, capace di ospitare eventi di rilievo regionale e nazionale.
Lo stadio “Viviani”, con la sua capacità di accogliere 5.300 spettatori, costituisce un patrimonio per la città di Potenza.

La sua conformità alle normative vigenti e ai requisiti imposti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio testimonia l’attenzione che l’amministrazione comunale pone nella gestione e nell’evoluzione dell’impianto, assicurando standard elevati in termini di sicurezza, accessibilità e sostenibilità.
L’obiettivo è quello di creare un ambiente sportivo all’avanguardia, in grado di rispondere alle esigenze di atleti, tifosi e comunità locale.
L’impegno dell’amministrazione comunale non si limita alla riqualificazione dello stadio, ma si estende alla promozione di iniziative sportive di aggregazione sociale e di diffusione della cultura sportiva sul territorio.

In questa direzione, la recente ammissione al contributo “Sport e Salute” per la realizzazione di un nuovo campo di basket all’aperto, per un investimento di 200.000 euro, rappresenta un’opportunità concreta per ampliare l’offerta sportiva cittadina e incentivare la pratica sportiva tra i giovani.

La scelta della location, tra Macchia Giocoli, Poggio Tre Galli e piazza Bologna, è frutto di un’attenta valutazione delle caratteristiche del territorio e delle esigenze della comunità, con l’obiettivo di creare uno spazio sportivo accessibile, sicuro e integrato nel tessuto urbano.

Questo campo, più di una semplice struttura, si prefigge di diventare un luogo di incontro, di crescita e di condivisione per tutti i cittadini, contribuendo a promuovere uno stile di vita sano e attivo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -