sabato, 12 Luglio 2025
PotenzaPotenza SportSport e Sviluppo in Basilicata: Un...

Sport e Sviluppo in Basilicata: Un Nuovo Modello per il Futuro.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Rinascita Sportiva e Sviluppo Territoriale: Un Nuovo Modello per la BasilicataGiovedì 26 giugno, lo stadio Viviani di Potenza si appresta a diventare il fulcro di un’iniziativa di portata strategica per l’intera regione Basilicata.

L’evento, intitolato “Sport Futuro Comunità”, promosso dal Potenza Calcio (Serie C), non si configura come una semplice presentazione di progetti sportivi, ma come la visione di un nuovo paradigma per lo sviluppo locale, in cui lo sport emerge come motore di crescita sociale ed economica.

L’iniziativa nasce da una crescente consapevolezza che l’impiantistica sportiva, lungi dall’essere un mero accessorio, rappresenti un investimento cruciale per il futuro della regione.

Un impianto sportivo moderno e funzionale non è solo un luogo dove praticare attività fisica, ma un polo attrattivo in grado di stimolare il turismo, generare occupazione, promuovere l’aggregazione sociale e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Il Potenza Calcio, in quanto punto di riferimento per la comunità sportiva lucana, si fa carico di questa visione, proponendo un approccio integrato che va oltre le necessità del club stesso.

L’evento del 26 giugno offrirà una panoramica dettagliata dei progetti in cantiere, che includono non solo il miglioramento delle infrastrutture sportive esistenti – dallo stadio Viviani ad altre strutture presenti nel territorio – ma anche la progettazione di nuovi spazi dedicati a diverse discipline sportive, inclusi ambiti meno tradizionali e ad alta innovazione.

La strategia abbraccia diversi livelli: dalla riqualificazione energetica degli impianti, con l’adozione di soluzioni sostenibili e a basso impatto ambientale, alla creazione di aree dedicate alla formazione e alla scoperta dello sport per i giovani.
L’obiettivo è creare un ecosistema sportivo completo, accessibile a tutti, in grado di promuovere l’inclusione sociale e di contrastare la dispersione giovanile.
La presentazione includerà anche la discussione di modelli di governance innovativi, che prevedono la collaborazione tra pubblico e privato, la partecipazione attiva dei cittadini e la creazione di partnership strategiche con enti locali, istituzioni scolastiche e associazioni sportive.
L’obiettivo è creare un sistema virtuoso, capace di garantire la sostenibilità finanziaria e la continuità dei progetti nel tempo.
L’evento del 26 giugno si preannuncia quindi come un momento di riflessione e di confronto, un’occasione per condividere idee e proposte, per costruire insieme un futuro sportivo e sociale più prospero per la Basilicata.

La rinascita del movimento sportivo locale si traduce così in un volano per lo sviluppo del territorio, un investimento nel futuro della regione e dei suoi cittadini.

Ultimi articoli

Veltri all’Az Picerno: un talento classe 2004 per il futuro

L'Az Picerno consolida il proprio progetto di crescita e valorizzazione dei talenti, annunciando l'ingaggio...

Potenza Calcio, mercato in fermento: Maisto torna, D’Auria resta, ecco Mazzeo

La rinnovata ambizione del Potenza Calcio si configura attraverso movimenti strategici di mercato, delineando...

Tifosi Taranto-Sorrento: 4 Daspo dopo il caos in campo

Nell'ambito di un'indagine volta a fare luce sugli episodi di grave violenza e disordine...

Basilicata Sport Champions: Eroi Lucani sotto i Riflettori

Il premio internazionale "Basilicata Sport Champions" celebra i suoi eroi, inaugurando una prestigiosa rassegna...

Ultimi articoli

Italia Femminile: Un Sogno Europeo Rinasce!

L'eco della sconfitta per 3-1 contro una Spagna indiscutibilmente superiore, detentrice di un palcoscenico...

Sinner a Wimbledon: l’alba di una nuova era nel tennis.

Il tramonto di un'era e l'alba di un nuovo protagonista: Jannik Sinner irrompe trionfalmente...

Almasri: Segreti di Stato, Omissioni e Vertigine Giuridica

Il Caso Almasri: Una Vertigine Giuridica tra Segreti di Stato e Accuse di OmissioneIl...

DNA inatteso: nuova svolta nell’omicidio Poggi.

L'analisi forense del campione biologico, un tampone orale prelevato a Chiara Poggi ben diciotto...

Polesella: Sospesi insegnanti, accuse di maltrattamenti ai bambini.

Un’ombra grave si è abbattuta sulla comunità di Polesella, in provincia di Rovigo, con...
- Pubblicità -
- Pubblicità -