Potenziamento dei sistemi di monitoraggio dei rischi di frana nei Comuni di Charvensod e Chambave

L’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio informa che la Giunta regionale, ha approvato l’inserimento nel Programma regionale dei Lavori Pubblici per il triennio 2021-2023 e nel relativo elenco annuale, di un intervento specifico relativo agli interventi di mitigazione del rischio di frana nei Comuni di Charvensod e Chambave.

Spiega l’Assessore Carlo Marzi: “Con questo intervento potenziamo i sistemi di monitoraggio di due grandi frane attive sul territorio regionale. Si tratta di un supporto ai piani di intervento di Protezione civile dei comuni interessati che da anni coinvolgono le popolazioni nelle procedure di informazioni ed esercitazioni in caso di attivazione delle emergenze. Irrobustiamo così i sistemi di allerta in modo da controllare ulteriormente le evoluzioni dei movimenti franosi, anche per ridurre i falsi allarmi e quindi i disagi a cui sono potenzialmente soggetti gli abitanti delle aree dei due comuni interessati”.

Gli interventi consistono, nello specifico, nell’installazione di reti di monitoraggio geotecnico e idrogeologico sulle frane della Becca di Nona sovrastante il comune di Charvensod e di Chervaz sul comune di Chambave, per consentire l’esecuzione di interventi di mitigazione del rischio.

Le realizzazioni richiedono l’impiego di fondi a bilancio per complessivi 320 mila euro.

Notizie correlate
Related

Borsa europea in caduta verticale

La borsa europea ha chiuso con un'andamento negativo nella...

L’Odissea di un Bambino, privato dei suoi diritti fondamentali nel cuore del Sahara.

La disperazione ha assunto forme inimmaginabili nel cuore del...

Stati Uniti: Brasile, Lula da Silva e Trump in una guerra di tariffe commerciali.

La decisione degli Stati Uniti di applicare una sovrattassa...
Exit mobile version