Preoccupazione cinese per tensioni commerciali con UE: vigilanza su dazi antidumping.

Date:

Il governo cinese si dimostra preoccupato per l’escalation delle tensioni commerciali con l’Unione Europea, tuttavia resta vigile sulle future azioni intraprese da Bruxelles al fine di tutelare i legittimi interessi delle imprese cinesi. He Yadong, portavoce del ministero del Commercio, ha dichiarato che sarà cruciale monitorare attentamente le mosse dell’UE in merito all’imposizione di dazi antidumping sul biossido di titanio cinese a partire dal 2025.Da inizio 2024, l’Unione Europea ha avviato ben 15 indagini sul commercio con la Cina, come riferisce He durante il briefing settimanale, sottolineando l’importanza per Bruxelles di rispettare le regole stabilite dall’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). Il portavoce ha altresì esortato la controparte europea a evitare un uso improprio delle misure correttive nel commercio e a collaborare per mantenere la stabilità complessiva delle relazioni economiche tra Cina e UE.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“La svolta notturna in Qatar: Hamas al centro della trattativa per la liberazione degli ostaggi a Gaza”

Dopo la svolta notturna avvenuta in Qatar, l'attenzione è...

Speranza per i detenuti palestinesi: Hamas annuncia liberazione imminente

In un comunicato diffuso di recente, Hamas ha trasmesso...

Accordo di partenariato Iran-Russia: un passo verso una maggiore cooperazione internazionale

Il presidente iraniano Massud Pezeshkian si prepara per un...

“Blackout 2 – Le verità nascoste”: tensione, mistero e colpi di scena nell’hotel Cima Paradisi.

La seconda stagione di "Blackout" si apre con un'atmosfera...
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com