Preoccupazione del presidente del Senato riguardo all’utilizzo frequente dei voti di fiducia in Parlamento: necessario ripensamento per preservare il ruolo dell’istituzione.

Date:

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha espresso preoccupazione riguardo alla frequente utilizzazione dei voti di fiducia in Parlamento, sottolineando che il problema va oltre la dicotomia maggioranza-opposizione. La dinamica politica attuale sembra privilegiare l’attività legislativa del governo a discapito del ruolo del Parlamento. La necessità di un ripensamento da parte di tutti i gruppi è emersa chiaramente durante la Cerimonia del Ventaglio, dove La Russa ha anche fatto presente che alcuni decreti rischiano di decadere se si continua su questa strada. Inoltre, sia lui che il presidente Fontana si sono impegnati ad agire affinché venga ridotto lo spazio per pratiche che minano l’importanza e la funzionalità dell’istituzione parlamentare.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

PAPA FRANCESCO, UNA VITA DI AMORE E SERVIZIO ALL’UMANITÀ

La scomparsa di Papa Francesco rappresenta un profondo lutto...

Papa Francesco riscrive le regole del linguaggio

La presenza di Papa Francesco sulla scena pubblica internazionale...

Bergoglio: l’eredità profonda di un papa che non solo amministrava la Chiesa, ma era in lei

Avvertenze di un dolore collettivo: il Papa scomparso ha...

Quelli della notte: la nascita di un programma televisivo che cambiò il linguaggio mediatico.

Nel salotto di un edificio anticamente patrizio, dove il...
Exit mobile version