“Prezzi del gas in aumento in Italia: +16% nel primo semestre 2024”

Date:

Nel corso del primo semestre del 2024, l’Italia si è distinta all’interno dell’Unione Europea per aver registrato il più significativo aumento dei prezzi del gas destinato all’uso domestico, con un incremento del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato emerge chiaramente dalle statistiche fornite da Eurostat riguardanti i costi dell’elettricità e del gas, sottolineando come Roma si discosti dalla tendenza generale che vede una diminuzione dei prezzi nella maggior parte degli Stati membri.A fronte di ciò, i costi medi del gas sono invece diminuiti complessivamente del 7% rispetto al primo semestre del 2023, passando da 11,9 euro per ogni 100 kWh a 11 euro per ogni 100 kWh. Tale cifra rappresenta anche un calo del 2% rispetto alla seconda metà del 2023 (quando era pari a 11,3 euro per ogni 100 kWh). In particolare, nel medesimo periodo, si è assistito a cospicue riduzioni in Lituania (-60%), Grecia (-39%) ed Estonia (-37%), mentre vi sono state aumenti in Francia (+13%) e Romania (+7%). Analizzando il settore industriale – come evidenziato dall’istituto statistico europeo – emerge che tutti gli Stati membri hanno riportato una diminuzione dei costi del gas, confermando una marcata tendenza al ribasso nell’intera Unione Europea.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Primo Ministro giapponese: separazione tra sicurezza e commercio nella diplomazia con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha tracciato una...

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...

Trump e Casa Bianca sfidano Corte Suprema su legge migranti.

La Casa Bianca continua a sostenere l'idea delle deportazioni...
Exit mobile version