martedì, 1 Luglio 2025
Prima PaginaImprese, Ghezzi (InfoCamere): "Registro imprese italiano...

Imprese, Ghezzi (InfoCamere): “Registro imprese italiano esempio per Paesi europei”

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

(Adnkronos) – "Il ruolo del registro imprese italiano è fondamentale per il Paese e lo sta diventando sempre più anche in Europa. Grazie alle innovazioni del nostro registro, stiamo diventando una guida e un esempio di best practices che anche gli altri Paesi europei stanno copiando". Così Paolo Ghezzi, direttore generale di InfoCamere, la società consortile di informatica delle Camere di commercio Italiane, partecipando a Milano alla conferenza annuale di Ebra, la European business registry association. L’edizione di quest’anno, promossa proprio in collaborazione con InfoCamere e UnionCamere, si intitola 'Costruire la fiducia: i registri delle imprese europei da depositi di dati a 'motori' digitali di intelligenza economica'. E proprio richiamando il titolo della conferenza Ghezzi dichiara: "Credo fermamente che i Registri delle imprese stiano guidando l’evoluzione digitale. Non siamo più semplici depositi passivi di dati, ma motori attivi di intelligenza economica. Stiamo passando dalla 'conformità' al 'contributo'. Dal 'raccogliere informazioni' al 'generare strumenti per interpretare il significato dei dati'". L’evoluzione digitale corre veloce e i registri devono tenere il passo "in un’era minacciata da fake", avverte Ghezzi. "Il mondo economico non può sottostare a queste incertezze – dice – In tal senso, i registri sono le fondamenta per le imprese e per la loro attività". La digitalizzazione diventa dunque un prezioso alleato per restituire alle imprese le certezze di cui hanno bisogno. InfoCamere sta elaborando "delle applicazioni che permetteranno a chiunque di avere a disposizione tutti i dati d’impresa direttamente sul proprio smartphone", fa sapere Ghezzi. Una di queste applicazioni è "Impresa Italia una app che raccoglie gratuitamente i dati dell'impresa, compresi i bilanci in quattro lingue. Inglese, tedesco, italiano e francese", spiega il direttore generale di InfoCamere. Infine, Ghezzi si focalizza sull’importanza del dialogo tra registri di impresa. "Parliamo spesso di interconnessione tra registri. Abbiamo fatto molto, la Commissione ha aiutato i registri a dialogare tra loro, cosa molto positiva per la qualità delle informazioni – poi lancia preziosi spunti di riflessione sui quali i partecipanti ad Ebra 2025 potranno discutere- Come possiamo rendere questa interconnessione fluida? Come possiamo permettere ai nostri utenti di cercare informazioni muovendosi attraverso i registri europei senza barriere, come se tutti i registri nazionali fossero parte di un unico sistema europeo integrato? Impariamo gli uni dagli altri, mettiamoci alla prova a vicenda e, soprattutto, costruiamo qualcosa di migliore, e facciamolo insieme", conclude. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Ultimi articoli

Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell’hockey su ghiaccio

(Adnkronos) - A 234 giorni dal via, il quadro di Milano Cortina 2026 si...

Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la ‘madre di tutte le bombe’

(Adnkronos) - Donald Trump al bivio tra diplomazia e guerra. I messaggi contrastanti e...

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

(Adnkronos) - Una 'finestra aperta' su un territorio ricco di bellezze naturali e storia,...

Europei, l’Italia è oro nel fioretto a squadre femminile

(Adnkronos) - Le azzurre del fioretto a squadre femminile hanno battuto la Francia 38-37...

Ultimi articoli

Mediobanca sotto pressione: cede terreno dopo la cessione di Mediolanum.

La seduta milanese di oggi ha visto Mediobanca affrontare una chiusura particolarmente difficoltosa, segnata...

Bergamo al buio: emergenza energetica e disagi diffusi.

Un'emergenza energetica ha colpito Bergamo nel corso della giornata odierna, manifestandosi con un'interruzione diffusa...

Umbria: Assestamento di Bilancio, una Svolta per lo Sviluppo Regionale

La recente approvazione, da parte della Giunta regionale dell'Umbria, del disegno di legge di...

Garlasco, analisi impronte: difficoltà nell’estrazione del DNA

Le prime indagini tecniche condotte nell'ambito del complesso procedimento probatorio relativo al caso di...

Monza Calcio, cambio di proprietà: Fininvest cede al fondo americano

Un capitolo significativo si chiude nella storia del Monza Calcio con l’annuncio dell’accordo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -