Progetto ‘Relazioni in.forma’: valorizzare le competenze relazionali nel terzo settore

Il progetto ‘Relazioni in.forma’, promosso da Arcigay Vda insieme alle associazioni Parkinson Vda, Il richiamo del Bosco, Agricoltura biologica e biodinamica Vda e Savoir e Faire Vda, si focalizza sull’importanza delle competenze relazionali nel terzo settore. Le attività previste sono articolate in tre ambiti principali: la relazione di cura, la relazione di gruppo e la relazione educativa.Per quanto riguarda le relazioni di cura, quattro incontri saranno organizzati presso lo spazio Plus di Aosta tra dicembre e gennaio. Esperti come lo psicologo Stefano Ghidoni e le pedagogiste Fulvia Dematteis e Lucia Poli affronteranno tematiche cruciali come il rischio stress, il burnout e il sostegno psicologico ai caregiver. I partecipanti a questi incontri includono operatori sanitari, badanti, insegnanti e avvocati.Nell’ambito delle relazioni di gruppo, sette appuntamenti sono programmati tra gennaio e marzo presso lo spazio Plus grazie all’organizzazione dell’associazione culturale ligure ‘Teatro 21’. Gli operatori condurranno laboratori esperienziali incentrati sui rapporti interpersonali per favorire la crescita della consapevolezza e dell’empatia.Infine, per quanto concerne le relazioni educative, due seminari si terranno tra marzo ed aprile ad Aosta e Saint-Christophe. I relatori Emilio Bertoncini, Gianpiero Gauna e Raffaella Cataldo condivideranno le loro competenze nell’educazione all’aperto, nei contesti naturali e nella didattica esperienziale per arricchire il bagaglio formativo dei partecipanti.In questo contesto ricco di opportunità formative ed esperienze coinvolgenti, il progetto ‘Relazioni in.forma’ si propone di valorizzare le relazioni umane nel terzo settore attraverso un approccio olistico che tiene conto delle diverse sfaccettature della dimensione relazionale.

Notizie correlate
Related

“Iniziativa educativa ‘Le Settimane della legalità e della cittadinanza Bassa Valle’ coinvolge oltre 1000 studenti”

Prenderà il via domani un'importante iniziativa educativa denominata 'Le...

Valanga minacciosa nella Val d’Aosta: freerider fortunati scampati al pericolo

Nel cuore delle maestose montagne della Val d'Aosta, un'imponente...

Successo dei Punti Unici di Accesso: più servizi, meno burocrazia.

Nel corso del 2024, ben 8.636 individui hanno usufruito...

“Scandalo radiologo Aosta: gatta sottoposta a Tac, polemiche su trattamento animali”

La procura di Aosta ha avviato un'indagine sul caso...
Exit mobile version