08 febbraio 2025 – 09:58
Il progetto del secondo tunnel del Monte Bianco, proposto dall’Italia, è al centro dell’attenzione per risolvere le problematiche legate al trasporto transfrontaliero. Un comitato tecnico è stato istituito per valutare la fattibilità economica e ambientale di questa nuova infrastruttura che andrà ad affiancare il tunnel esistente. La cooperazione tra Francia e Italia in questo ambito è cruciale per stimolare l’economia di entrambi i Paesi e rafforzare i legami tra le due nazioni, considerate le seconde e terze potenze industriali dell’Unione Europea.Durante il Comitato di cooperazione frontaliera franco-italiano a Palazzo Masséna a Nizza, il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha sottolineato l’importanza di potenziare le relazioni bilaterali attraverso progetti concreti che favoriscano lo sviluppo economico condiviso. Inoltre, il ministro dei Trasporti francese Philippe Tabarot ha confermato che l’apertura test del tunnel del Tenda avverrà ad aprile, mentre l’inaugurazione definitiva è prevista per giugno.Tabarot si è espresso ottimisticamente riguardo alla riapertura del collegamento ferroviario del Frejus entro giugno, auspicando la possibilità di celebrare una doppia inaugurazione nello stesso giorno. Questi progetti testimoniano l’impegno delle due nazioni nel potenziare le infrastrutture di trasporto transfrontaliero al fine di favorire lo sviluppo economico e rafforzare i legami tra Francia e Italia.