Protesta dei lavoratori contro la decisione di Federdistribuzione porta al blocco delle attività commerciali in tutta la città.

Date:

L’organizzazione sindacale ha definito la proclamazione di uno sciopero come un atto necessario e coraggioso per difendere i diritti dei lavoratori.

A pochi giorni dalla firma del nuovo contratto collettivo per il settore terziario con Confcommercio e Confesercenti, si interrompono le complesse e protratte trattative con Federdistribuzione. Di fronte a questa situazione, i sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs proclamano uno sciopero di otto ore in tutta Italia per il 30 marzo, seguito dalla mancata disponibilità al lavoro il 31 marzo e il primo aprile. Non ci saranno manifestazioni di piazza ma piuttosto presidi, flash mob e iniziative di sensibilizzazione sul territorio. “Sono passati più di quattro anni dalla scadenza dell’ultimo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro firmato – denunciano i rappresentanti sindacali – e l’ostinata resistenza da parte di Federdistribuzione nel riconoscere adeguatamente i propri dipendenti sul piano economico non fa che aumentare”.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Primo Ministro giapponese: separazione tra sicurezza e commercio nella diplomazia con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha tracciato una...

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...

Trump e Casa Bianca sfidano Corte Suprema su legge migranti.

La Casa Bianca continua a sostenere l'idea delle deportazioni...
Exit mobile version