Proteste e tensioni a Tbilisi: scontri e divisioni sulla strada per l’Europa

Date:

La situazione a Tbilisi si è fatta tesa con scontri e tensioni palpabili, quando le forze dell’ordine hanno deciso di ricorrere all’uso dei lacrimogeni per disperdere una manifestazione che era chiaramente orientata verso l’Unione Europea. Le strade della capitale georgiana si sono trasformate in un teatro di proteste, con migliaia di dimostranti che si sono radunati vicino al parlamento per esprimere il loro dissenso rispetto alla decisione del premier Irakli Kobakhidze di interrompere i negoziati di adesione della Georgia all’UE fino al 2028. Questa mossa ha scatenato una reazione molto forte da parte della popolazione, portando a un’ondata di indignazione che si è propagata anche in altre città del paese. La decisione del governo georgiano ha suscitato polemiche e dibattiti accesi sulla direzione politica che il Paese dovrebbe intraprendere, dividendo l’opinione pubblica tra chi sostiene un’avvicinamento all’Europa e chi invece preferirebbe mantenere distanze più marcate. Le proteste sono state accompagnate da momenti di tensione e scontri con le forze dell’ordine, evidenziando la profonda frattura presente nella società georgiana riguardo alla questione europea. In un contesto già segnato da instabilità politica ed economica, questi eventi rischiano di acuire ulteriormente le divisioni interne al Paese e mettere a dura prova la coesione sociale. La situazione rimane fluida e incerta, con entrambe le parti che sembrano determinate a difendere le proprie posizioni con fermezza, lasciando aperto il futuro scenario politico della Georgia e il suo rapporto con l’Unione Europea.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Papa Francesco, gesti a sorpresa e linguaggio colloquiale: quando Bergoglio ha spiazzato

(Adnkronos) - Dalla "frociaggine" nei seminari alle suore ammonite...

Putin conferma inizio ostilità tra Russia e Ucraina: guerra riparte nonostante accordi di Pasqua.

Il presidente russo Vladimir Putin ha ufficialmente confermato l'inizio...

Papa Francesco, un ponte di pace tra Russia e Vaticano: la dichiarazione di Putin rivela una visione affettuosa

La dichiarazione del presidente russo Vladimir Putin sulla figura...

La Tregua Pasquale sull’Olanda Ucraina si Rivela un Esercizio di Potere.

La situazione sulla frontiera orientale dell'Ucraina è tornata a...
Exit mobile version