lunedì 25 Agosto 2025
21.2 C
Rome

Festa della Birra 2025 a La Thuile: musica, gusto e convivialità tra le montagne valdostane

Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, La Thuile (AO)

Consigli per godersi al meglio la festa

    1. Arrivare presto, magari subito dopo le 17:00, per trovare i tavoli migliori e dedicarsi con calma all’esplorazione del gusto tra gli stand.

    1. Portare abiti caldi: la sera in montagna può essere fresca anche in settembre.

    1. Provare un po’ di tutto, con bicchieri condivisi o bicchieri degustativi, così da scoprire nuove birre artigianali e tanti assaggi locali.

    1. Non perdersi i momenti musicali: l’energia di DJ Grevix e il live dei Fool Party renderanno il sabato sera indimenticabile.

    1. Passeggiare tra bancarelle e paesaggio: tra un brindisi e un boccone, vale la pena lasciarsi affascinare dalle viste alpine nell’attesa del tramonto.

Scopri l’appuntamento imperdibile dell’autunno tra boccali scintillanti, sapori tipici e una colonna sonora vivace.

Un weekend di brindisi e allegria in alta quota

Torna a La Thuile, per la gioia degli amanti della birra, l’attesa Festa della Birra, in programma sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 nella suggestiva Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, cuore pulsante del piccolo centro valdostano. Le porte si apriranno ogni giorno alle 17:00, dando il via a due serate all’insegna del buon gusto, dell’ospitalità e del divertimento sotto le luci autunnali delle Alpi.

Sapori locali e bollicine frizzanti

Il programma prevede un’accurata selezione di stand enogastronomici, pensati per far vivere ai visitatori un viaggio tra i sapori della Valle d’Aosta: birre artigianali della zona, specialità gastronomiche tipiche – dai formaggi locali ai salumi, dalle zuppe tradizionali alle golosità dolciarie – per una proposta coerente con il territorio e la sua cultura culinaria. Un’occasione perfetta per gustare autentiche delizie, create con materie prime del territorio.

Due serate cariche di energia

  • Sabato 13 settembre, a partire dalle 17:00, la serata si accenderà grazie allo stile DJ Grevix, pronto a coinvolgere il pubblico con le sue selezioni energiche, perfette per scaldare l’atmosfera e far ballare grandi e piccini. Dal tramonto in poi, la festa sarà ulteriormente animata dal ritmo travolgente dei Fool Party, che contribuiranno con un set live dinamico e coinvolgente, capace di trasformare la piazza in un palcoscenico vibrante.
  • Domenica 14 settembre, dopo un aperitivo nel segno della convivialità, l’evento proseguirà tra chiacchiere, musica e brindisi: anche senza un programma musicale altrettanto definito, l’atmosfera rimarrà festosa, grazie alla calorosa partecipazione dei visitatori e alla qualità degli stand.

Un evento per tutti

La Festa della Birra è stata pensata per soddisfare diversi gusti e fasce d’età: dalle famiglie con bambini fino agli appassionati di musica e food pairing. Un’occasione per riscoprire il territorio valdostano in una veste conviviale e rilassata, tra sapori autentici e ritmi in levare.

Gli ingredienti per un weekend perfetto

ElementoDettagli
LocationPiazza Cavalieri di Vittorio Veneto, La Thuile (AO) – suggestivo spazio all’aperto, incorniciato dalle montagne della Valle d’Aosta
OrariSabato 13 e domenica 14 settembre 2025, apertura stand dalle ore 17:00
GastronomiaStand con birre artigianali locali, piatti tipici valdostani, prodotti a km 0 – focus sull’eccellenza del territorio
Live e musicaDJ Grevix sabato sera; band I Fool Party in concerto nella stessa serata
Atmosfera e targetAperto a tutti: famiglie, giovani, turisti ed esperti gastronomici
FinalitàPromuovere la cultura birraria, valorizzare i prodotti locali e celebrare la convivialità alpina in un ambiente raccolto e autentico

La Festa della Birra a La Thuile non è semplicemente un evento, ma un invito sincero a vivere con gioia e gusto la tradizione valdostana, tra profumi di birra artigianale e note musicali entusiaste. Un weekend perfetto da segnare in agenda per salutare l’estate e dare il benvenuto all’autunno tra gli applausi e le risate che solo la comunità montana sa regalare.

Redazione
Author: Redazione