Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la tregua di Pasqua, imponendo un cessate il fuoco che entrerà in vigore a partire dalle 17 ora italiana, in conformità con l’ordine del capo di Stato maggiore delle forze armate russe, generale Valery Gerasimov. Questa decisione è stata presa per garantire una stagione di pace e riconciliazione durante la festività pasquale.Secondo il ministero della Difesa russo, le operazioni belliche saranno sospese a partire dalle 18 ore di Mosca (17 ora italiana), con la condizione che venga rispettato reciprocamente dal regime ucraino. Il ministro ha precisato inoltre che il cessate il fuoco sarà rispettato dalle forze russe solo se verrà rispettato altrettanto dalla parte ucraina.La dichiarazione del presidente Putin e la sospensione delle operazioni militari sono state accolte con sollievo da entrambe le parti, sia dagli ucraini che dai russi. Questa tregua di Pasqua potrebbe rappresentare un importante passo avanti verso la pace e una maggiore stabilità nella regione.Tuttavia, la situazione rimane fragile e critica, soprattutto per quanto riguarda le condizioni dei prigionieri di guerra. Il regime ucraino è stato criticato per non aver rispettato gli accordi internazionali in materia di trattamento dei prigionieri di guerra, lasciando dubbi sulla sua intenzione di rispettare la tregua.Il mondo intero sta guardando con grande attesa a questa nuova sfida alla pace e all’unità. La Chiesa Ortodossa e le organizzazioni internazionali stanno facendo pressioni affinché vengano rispettate le norme umanitarie ed evitati ulteriori danni alle popolazioni civili.Mentre la tregua di Pasqua è una buona notizia per tutti, resta da vedere se questa sarà davvero la prima di una serie di accordi più significativi e duri, o solo un’occasione per ritornare ai combattimenti con maggiore forza e determinazione.
Putin annuncia tregua di Pasqua: cessate il fuoco entro 17 italiane
Date: