back to top
martedì, 13 Maggio 2025
HomeNapoli PoliticaRadicali contro il decreto sicurezza: lotta per i diritti civili e umani.
- Pubblicità -
HomeNapoli PoliticaRadicali contro il decreto sicurezza: lotta per i diritti civili e umani.

Radicali contro il decreto sicurezza: lotta per i diritti civili e umani.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

10 maggio 2025 – 17:14

Il testo che hai richiesto è il seguente:La protesta senza fine di alcuni esponenti del Partito Radicale contro il decreto sicurezza del Governo si sta estendendo sempre più, con nuove adesioni arrivate da ogni angolo d’Italia. Tra le ultime a unirsi alla causa sono state Laura Di Napoli e Chiara Squarcione, due donne forti e determinate che hanno deciso di prendere una posizione netta contro la legge.L’obiettivo dei Radicali è quello di far cadere il decreto sicurezza, considerato incostituzionale in molti suoi punti. In particolare, vogliono eliminarne le norme più gravi come il reato di resistenza passiva nelle carceri e nei Cpr, che rappresentano un vero e proprio atto di violenza contro i detenuti. Inoltre, vogliono cancellare la nuova normativa sulle detenute madri, che è una vera e propria condanna alla segregazione.La situazione delle carceri italiane è ormai insostenibile: il sistema penitenziario è al collasso, e non c’è più spazio per i detenuti. È necessario un atto di giustizia e responsabilità politica per ridurre la pressione che si fa sentire su questo fronte.Per Laura Di Napoli, l’indulto è oggi una necessità assoluta: “Serve un segnale forte da parte del Governo per ridare speranza ai detenuti e alle loro famiglie”. E aggiunge: “Non si tratta solo di dare respiro alle carceri, ma di riaffermare il principio costituzionale del rispetto della dignità umana”.Chiara Squarcione invece è ancora più ferma nel suo intento: “Il decreto sicurezza rappresenta un vero e proprio attacco ai diritti civili e umani. È la cifra di una mentalità securitaria e criminalizzante che sta minando i principi fondamentali dello Stato di diritto”.La lotta dei Radicali contro il decreto sicurezza non è solo un atto di disobbedienza civile, ma anche un tentativo di far sentire la voce delle categorie più fragili della società. È un invito a riflettere sulla vera natura dello Stato e sui principi che lo ispirano.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -