Rapimento di minorenne, arresto per estorsione a sfondo mafiosoPerchè l’ho scelto? Perche rispetta la struttura del testo che hai fornito e tiene entro i limiti dei 100 caratteri indicati.

La polizia ha stretto i cordoni della maglia intorno a un giovane sospettato di essere coinvolto nel sequestro di persona di un 15enne avvenuto stamattina nella città di San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli. Il provvedimento restrittivo è stato emesso dalla Dda di Napoli contro il 24enne indagato per sequestro di persona a scopo di estorsione aggravato da modalità mafiose.I servizi di sicurezza hanno svolto un’operazione veloce e incisiva, avvalendosi del supporto tecnico del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e del contributo investigativo del Nucleo Investigativo dell’Arma dei Carabinieri di Torre Annunziata. Grazie a queste attività coordinata e mirate, è stato possibile soccorrere il giovane rapito solo poche ore dopo l’aggressione e bloccare uno degli accusati.L’avvocato Michele Rullo ha accompagnato i genitori del minore vittima al momento dell’interrogatorio presso la Questura di Napoli, in attesa che le indagini forniscano ulteriori chiarimenti. Le forze dell’ordine stanno lavorando a pieno ritmo per ricostruire i fatti e garantire la sicurezza della comunità locale, tenendo altresì conto delle modalità complesse attribuibili al reato di rapimento aggravato da mafiosità.

Notizie correlate
Related

Mattarella torna al Quirinale dopo intervento per impianto pacemaker

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato finalmente...

Il governo lavora per parità trattamenti tra dipendenti pubblici e altri enti.

Il Governo sta lavorando per garantire la parità dei...

Banche centrali e mercati in crisi: le borse europee sotto pressione

Il mercato finanziario europeo è stato caratterizzato da un'inizio...

Il decreto direttoriale del 2025: l’ultima chance per una previdenza italiana in linea con le nuove tendenze demografiche

Il decreto direttoriale di adeguamento dei requisiti pensionistici agli...
Exit mobile version