cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Chiusura Ponte San Ludovico: lavori straordinari sull’Aurelia

Interruzione del traffico al valico di Ponte San Ludovico: un intervento complesso per la rinascita dell’AureliaUna significativa interruzione del traffico, con implicazioni economiche e sociali rilevanti, interesserà il valico di Ponte San Ludovico, punto di confine cruciale tra l’Italia e la Francia.

A partire dal 3 novembre e per un periodo di quattro mesi, il passaggio di Ponte San Ludovico sarà inagibile al traffico veicolare, a causa di un programma di interventi di manutenzione straordinaria sulla strada statale Aurelia.
La decisione, presa in accordo tra la Prefettura di Imperia e Anas, riflette la necessità di un intervento profondo e duraturo, volto a garantire la sicurezza e la funzionalità di un’arteria stradale strategica per la regione.

L’interruzione, pur inevitabile, è stata pianificata tenendo conto delle esigenze di mobilità transfrontaliera.

Sono previste aperture straordinarie durante i periodi di picco, come le festività natalizie, e in situazioni di emergenza, al fine di mitigare l’impatto sulla popolazione e sulle attività economiche.
La pianificazione dettagliata di queste aperture sarà definita nel corso di un tavolo tecnico, sotto la guida della vice prefetta Anna De Paola, responsabile della Protezione civile, che coordinerà le attività e garantirà un approccio multidisciplinare.
La Prefettura ha inoltre attivato un canale di comunicazione costante con le autorità francesi di Nizza, per condividere informazioni e coordinare le strategie di gestione del traffico.
Il valico di Ponte San Luigi rimarrà comunque aperto, offrendo un’alternativa di passaggio.

I lavori previsti non si limitano a semplici interventi di riparazione, ma comprendono un piano di riqualificazione complessivo dell’Aurelia.
In particolare, sarà oggetto di riqualificazione la rotatoria ai Balzi Rossi, un nodo cruciale per il flusso turistico e commerciale.

Un intervento significativo sarà dedicato alla galleria Dogana, al chilometro 2, con manutenzione sia interna che esterna, finalizzata a migliorare la sicurezza, l’adeguamento strutturale e l’efficienza delle infrastrutture.

Al chilometro 2,6, sono previsti lavori di ripristino del manto stradale e di gestione delle acque meteoriche, per prevenire infiltrazioni e garantire la durabilità dell’infrastruttura.

Un intervento mirato sarà dedicato all’impianto di illuminazione all’interno delle gallerie, con l’obiettivo di ottimizzare i consumi energetici e aumentare la visibilità.
Infine, sarà oggetto di riqualificazione la rotatoria in frazione Latte.

Anas si è impegnata a ridurre al minimo i tempi di esecuzione dei lavori, adottando un approccio intensivo con cantieri operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La società si impegna inoltre a salvaguardare la circolazione dei residenti e delle attività produttive locali durante le ore di intervento, sospendendo i lavori nei periodi di maggiore afflusso turistico.

Sarà garantito il transito prioritario dei mezzi di soccorso e delle forze di polizia, assicurando la continuità dei servizi essenziali.

Questa complessa operazione testimonia l’impegno delle istituzioni e di Anas nella tutela e nel miglioramento della viabilità transfrontaliera, ponendo le basi per un futuro più sicuro e sostenibile per l’Aurelia e per le comunità che vivono lungo il suo percorso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap