mercoledì 22 Ottobre 2025
11.5 C
Liguria

Nicholas, 24 anni, patente e libertà: una storia di resilienza.

La storia di Nicholas Deplano, giovane residente a Badalucco, si configura come un’eccezionale testimonianza di resilienza e determinazione.

A soli 24 anni, nato senza arti superiori, Nicholas ha ottenuto il patente di guida, un traguardo che trascende la semplice acquisizione di un documento, rappresentando un’autentica conquista dell’autonomia e della libertà personale.

L’evento, probabilmente un primato nella regione Liguria e uno dei pochi casi documentati a livello nazionale, evidenzia come la volontà umana possa superare barriere apparentemente insormontabili.
Nicholas, infatti, utilizza esclusivamente i piedi per controllare il veicolo: il piede sinistro per la sterzata e il piede destro per l’accelerazione e la frenata, una tecnica che richiede abilità e un adattamento profondo sia del corpo che del mezzo.

Naturalmente, la vettura, una Kia Picanto del 2022, è stata oggetto di modifiche specifiche, con un cambio automatico per ottimizzare il controllo e la sicurezza.
Il percorso verso questa conquista non è stato semplice.

Sebbene Nicholas abbia iniziato la sua preparazione sei anni fa, le difficoltà burocratiche e la complessità della sua condizione hanno rappresentato ostacoli significativi.

La stessa commissione medica si è trovata a confrontarsi con una situazione inedita, sollecitando un’approfondita riflessione sulle modalità di valutazione e di adattamento.

La necessità di personalizzare il veicolo ha comportato un investimento considerevole, pari a novemigliaia di euro, che Nicholas ha dovuto sostenere autonomamente.
Oltre all’aspetto pratico, l’ottenimento della patente segna una profonda trasformazione nella vita quotidiana di Nicholas.
Fino ad oggi, ogni spostamento dipendeva dall’aiuto del padre o di amici, limitando la sua autonomia e le sue opportunità.

Ora, la possibilità di muoversi liberamente apre nuove prospettive professionali e sociali.

Nicholas, infatti, lavora come DJ e producer, spesso spostandosi per eventi e serate in tutta la provincia di Imperia.
L’ambizione di Nicholas, tuttavia, non si ferma alla semplice patente di guida.
Il suo sogno nel cassetto è quello di poter affiancare il fratello Christian come copilota in un rally, un’aspirazione che testimonia un profondo amore per le competizioni e la volontà di mettersi alla prova in un ambiente stimolante e tecnicamente impegnativo.

La storia di Nicholas non è solo un racconto di successo individuale, ma un messaggio di speranza e di ispirazione per tutti coloro che affrontano sfide apparentemente insormontabili.
È la dimostrazione tangibile che la determinazione, la perseveranza e il supporto di una famiglia amorevole possono trasformare un limite in un punto di partenza per raggiungere obiettivi ambiziosi e vivere una vita piena e indipendente.

Un traguardo che va ben oltre la patente, diventando simbolo di un cambiamento culturale che abbraccia l’inclusione e celebra la diversità umana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap