cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Ventimiglia elettrificata: svolta strategica per il Ponente Ligure.

Ventimiglia si modernizza: l’elettrificazione ferroviaria segna una svolta strategica per il Ponente LigureUna pietra miliare per Ventimiglia e per l’intera area del Ponente ligure è stata posata oggi con l’inaugurazione dei primi due binari elettrificati della stazione, un intervento cruciale che permette l’immissione in servizio dei nuovi elettrotreni italiani.

L’evento, accolto con entusiasmo dalle istituzioni locali e nazionali, rappresenta la conclusione di un percorso ventennale, ma soprattutto l’apertura di una nuova era per il trasporto ferroviario nella zona di confine.
Il vice viceministro delle Infrastrutture, Edoardo Rixi, ha sottolineato come questa operazione non sia un semplice adeguamento tecnologico, ma un vero e proprio investimento nel futuro, un atto concreto di potenziamento delle infrastrutture strategiche che legano l’Italia alla Francia.
L’elettrificazione, con un sistema a 3.000 volt, non solo eleva gli standard di efficienza e sostenibilità del servizio, ma permette di integrare pienamente la rete di Ventimiglia nel sistema ferroviario nazionale, aprendo a nuove opportunità di collegamento e sviluppo economico.

A partire dal 17 novembre, l’offerta di collegamenti subirà un incremento significativo, con otto corse giornaliere che saranno ulteriormente ampliate con il prossimo cambio d’orario del 14 dicembre.
A disposizione dei passeggeri ci saranno elettrotreni di ultima generazione, sia a doppio che a monopiano, in grado di garantire una capacità di trasporto elevata, con fino a mille posti a disposizione per ogni corsa, 600 dei quali a sedere.
L’investimento complessivo, pari a 7 milioni di euro, testimonia l’impegno concreto del Governo a modernizzare le infrastrutture e a migliorare la qualità del servizio offerto ai cittadini.

L’assessore regionale ai Trasporti, Marco Scajola, ha evidenziato come l’attesa per questo intervento sia stata lunga e complessa, ma come la sua realizzazione metta fine a una problematica che affliggeva non solo Ventimiglia, ma l’intero Ponente ligure.

L’ambizione, però, non si ferma qui: l’obiettivo dichiarato è di completare l’elettrificazione di tutti i binari entro la fine del 2027, segnando un ulteriore passo avanti verso una rete ferroviaria all’avanguardia.

Il sindaco di Ventimiglia, Flavio Di Muro, ha espresso grande soddisfazione per l’evento, definendolo una giornata storica che simboleggia la forza e la coerenza della collaborazione istituzionale tra Regione, Governo e amministrazioni locali.

La sinergia tra gli enti territoriali si è dimostrata fondamentale per superare le difficoltà e portare a termine un’opera così importante per la comunità.
Aldo Isi, amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), ha annunciato, durante la cerimonia di inaugurazione, un piano di interventi di riqualificazione più ampio per la stazione di Ventimiglia, confermando l’impegno del Gruppo FS a dotare la città di infrastrutture moderne e funzionali, in grado di rispondere alle esigenze di un flusso di passeggeri in costante crescita.
L’operazione di elettrificazione, unitamente ai futuri interventi di riqualificazione, rappresenta un volano per lo sviluppo del territorio e un segno tangibile dell’attenzione che il Governo e le istituzioni locali rivolgono alle aree di confine.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap