Angelo Catanzaro in triciclo da Torino a Roma: un viaggio per l’autonomia.

0
15

Un Viaggio Tricolore per l’Autonomia: Da Torino a Roma, un Faro sui DirittiUn gesto coraggioso, una sfida che va oltre la fatica fisica: Angelo Catanzaro, consigliere comunale di Torino e fervente sostenitore dei diritti delle persone con disabilità, intraprende un viaggio in triciclo a pedalata assistita da Torino a Roma, un percorso di 800 chilometri articolato in otto tappe significative (Torino, Alessandria, Genova, La Spezia, Lucca, Siena, Bolsena, Roma).

L’iniziativa, denominata “Oltre i Limiti”, si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche cruciali come l’autodeterminazione, l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e la necessità di un cambiamento culturale profondo.
Il viaggio, che si svolgerà dal 7 al 15 settembre, non è solo un’impresa atletica, ma un vero e proprio atto politico e sociale.
Catanzaro, affetto da paralisi spastica, incarna la resilienza e la determinazione di chi, nonostante le difficoltà, rivendica il proprio diritto a una vita piena e partecipata.

L’appello rivolto a Jovanotti, noto sostenitore di iniziative sportive e di sensibilizzazione, mira a coinvolgere un pubblico più ampio e a amplificare il messaggio di speranza e di cambiamento.

“Oltre i Limiti” si configura come una piattaforma di dialogo e di confronto.

Lungo il percorso, sono previsti incontri con associazioni, istituzioni e comunità locali per discutere di problematiche concrete e per promuovere soluzioni innovative.
L’iniziativa mira a superare la retorica fine a se stessa e a tradurre le parole in azioni concrete, generando un impatto tangibile sulla vita delle persone con disabilità.
Al termine del viaggio, il triciclo, simbolo tangibile di questa sfida, sarà devoluto all’Associazione Pandha, che opera nel campo dell’attività sportiva per persone con disabilità, mentre la maglietta, carica di messaggi e di sogni raccolti lungo il percorso, sarà offerta alla Ministra per la Disabilità, come testimonianza di un percorso condiviso e di un impegno comune.

Maria Grazia Grippo, Presidente del Consiglio Comunale, sottolinea l’importanza di un approccio che superi la compassione sterile, ponendo al centro il talento e le capacità delle persone con disabilità.
L’assessore allo Sport, Mimmo Carretta, descrive l’iniziativa come una “favola” che celebra i valori fondamentali dello sport: la sfida a se stessi, l’esempio per gli altri, la rottura dei pregiudizi, l’impegno e la diffusione di messaggi potenti.

“Oltre i Limiti” è un viaggio che invita a riflettere, a confrontarsi e ad agire per un futuro più inclusivo e giusto per tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui