lunedì 20 Ottobre 2025
11.4 C
Liguria

Svolta allo Spezia: esonerato D’Angelo, Pagliuca al timone

La stagione dello Spezia Calcio, segnata da un’inattesa crisi di risultati, ha portato a una netta svolta nella conduzione tecnica della squadra.
Dopo due anni di gestione proficua, durante i quali Luca D’Angelo ha saputo estirpare i liguri da zone di pericolo e condurli a ridosso della qualificazione europea, la proprietà, guidata dalla dirigenza americana di Thom Roberts e Charlie Stillitano, insieme ai vertici italiani rappresentati da Andrea Gazzoli e Stefano Melissano, ha preso la difficile decisione di interrompere il rapporto.

La scelta, seppur dolorosa, è maturata a seguito di un avvio di campionato al di sotto di ogni aspettativa.

Tre punti raccolti in otto incontri, un bilancio che riflette una performance sportiva insufficiente a garantire il mantenimento di una posizione di classifica compatibile con le ambizioni del club.
Il vertice decisivo, tenutosi nelle ore recenti, ha sancito l’esonero che sarà formalizzato lunedì.
Al timone dello Spezia, a partire dai prossimi impegni, ci sarà Guido Pagliuca.

L’allenatore, proveniente dall’esperienza con l’Empoli – da cui è stato recentemente sollevato – porta con sé una visione tattica precisa e una solida esperienza gestionale.

Il contratto che lo legherà allo Spezia avrà durata biennale, estendibile al termine della stagione successiva in funzione del raggiungimento della salvezza, un obiettivo primario e imprescindibile.
La scelta di Pagliuca è frutto di una complessa valutazione, che ha visto il suo nome contendersi la posizione con Pierpaolo Bisoli, figura di comprovata affidabilità e autorevolezza nel panorama calcistico cadetto.
In precedenza, il club aveva espresso interesse nei confronti di Roberto D’Aversa, ma la decisione finale è stata rimandata per concedere a D’Angelo un’ultima opportunità, nonostante il tecnico rimanesse vincolato contrattualmente fino al 2027.
L’operazione di cambio tecnico si inserisce in un quadro più ampio, che vede il proprietario Roberts prepararsi al rientro negli Stati Uniti, lasciando in mano alla dirigenza italiana la gestione operativa della squadra e la sfida di rilanciare il percorso sportivo dello Spezia, con l’auspicio di ritrovare il giusto equilibrio tra ambizione e concretezza in un campionato sempre più competitivo e imprevedibile.
La speranza è che l’apporto di Pagliuca possa infondere nuova linfa e determinazione alla squadra, proiettandola verso un futuro più roseo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap