cityfood
cityeventi
lunedì 10 Novembre 2025

Incendio a Bergeggi: Yacht di lusso avvolto dalle fiamme, salvati i passeggeri

Una tragica emergenza si è verificata nelle acque al largo di Bergeggi, nel savonese, coinvolgendo un lussuoso yacht a vela di 24 metri.

L’incendio, scoppiato improvvisamente a circa quattro miglia dalla costa, ha generato una massiccia colonna di fumo nero visibile a notevole distanza, sollevando immediati segnali di allarme tra i diportisti presenti nell’area.

Le cinque persone a bordo, fortunatamente, sono state rapidamente evacuate su un tender, evitando conseguenze ben più gravi.
L’evento ha innescato una complessa operazione di soccorso e spegnimento, coordinata da un’ampia rete di risorse operative.
Sul posto sono intervenuti con urgenza i Vigili del Fuoco di Savona con la loro motobarca, l’unità speciale Gadda del Comando di Genova, equipaggiata per interventi in mare, e l’elicottero Drago 162, assetto aereo dei Vigili del Fuoco con capacità di ricognizione e supporto logistico.

A questi si sono aggiunti mezzi della Guardia Costiera, che garantiscono la sicurezza della navigazione e la gestione delle emergenze in mare, e un rimorchiatore, cruciale per eventuale recupero dell’imbarcazione avvolta dalle fiamme e prevenzione di ulteriori rischi per la navigazione.

Le cause dell’incendio, al momento, rimangono avvolte nel mistero.

Gli investigatori dovranno vagliare attentamente diversi fattori, escludendo o confermando possibili scenari, che vanno da un guasto tecnico all’impianto elettrico, a un incendio accidentale a bordo, fino a possibili fattori esterni.
L’analisi dei relitti e dei detriti recuperati, unitamente alle testimonianze dei soccorritori e dei passeggeri, saranno fondamentali per ricostruire la dinamica dell’evento e determinare le responsabilità, se presenti.
Questo episodio drammatico, oltre a sottolineare la vulnerabilità intrinseca delle imbarcazioni in mare aperto, evidenzia la cruciale importanza di una prontezza operativa elevata e di una capacità di risposta rapida da parte delle autorità competenti, per garantire la sicurezza della navigazione e proteggere vite umane.

La ricostruzione completa dell’accaduto richiederà tempo e un’indagine approfondita, ma l’episodio serve da monito sulla necessità di manutenzione scrupolosa, rispetto delle normative di sicurezza e una preparazione adeguata per affrontare le imprevedibili sfide che il mare può riservare.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap