cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

PS Tracker a Villa Scassi: più trasparenza e serenità al pronto soccorso.

La sanità ligure prosegue nell’adozione di soluzioni digitali innovative per ottimizzare l’esperienza dei pazienti e rafforzare il rapporto di fiducia con la comunità.
A partire da oggi, 23 ottobre, l’implementazione di PS Tracker, il sistema di tracciamento digitale dei pazienti in pronto soccorso, si estende all’Ospedale Villa Scassi, nell’ambito dell’Asl 3 genovese.
Questa estensione rappresenta un passo significativo nel percorso di digitalizzazione della sanità regionale, consolidando l’impegno di Liguria Digitale e dell’intera amministrazione a garantire trasparenza, accessibilità e una maggiore vicinanza ai cittadini.

PS Tracker non è semplicemente un sistema di monitoraggio; si configura come un vero e proprio ponte digitale tra il paziente, la sua famiglia e il team sanitario.
Permette ai familiari di seguire, in tempo reale, le diverse fasi del percorso clinico del proprio caro all’interno del pronto soccorso, mitigando l’ansia e lo stress che spesso accompagnano l’attesa.

Questo livello di informazione, finora limitato, contribuisce a creare un clima di maggiore serenità e fiducia, sia per i pazienti che per il personale medico, alleggerendo il carico emotivo legato a situazioni di emergenza.
L’iniziativa, che ha riscosso notevoli consensi nelle strutture ospedaliere di San Martino, Lavagna, La Spezia, Sarzana, Savona e Pietra Ligure, è il frutto di una visione strategica che mira a una progressiva estensione del servizio a tutti i pronto soccorso liguri.

Come sottolinea l’Assessore Regionale alla Sanità, Massimo Nicolò, PS Tracker incarna l’impegno della Regione a sfruttare le potenzialità della tecnologia per migliorare la qualità percepita del servizio sanitario e rafforzare la relazione tra istituzioni e cittadini.
Il Direttore Generale di Asl3, Luigi Carlo Bottaro, evidenzia come l’introduzione di PS Tracker risponda a un’esigenza primaria: quella di garantire ai pazienti e alle loro famiglie la piena consapevolezza del percorso clinico.
La fase di attesa in un pronto soccorso è intrinsecamente legata a sentimenti di preoccupazione e incertezza, e la mancanza di informazioni può amplificare lo stress e l’ansia dei familiari.

PS Tracker offre un antidoto a questa dinamica, fornendo aggiornamenti costanti e promuovendo un senso di controllo sulla situazione.
Enrico Castanini, Direttore Generale di Liguria Digitale, sottolinea l’importanza dei feedback positivi ricevuti dagli utenti e dal personale sanitario in altre strutture.

Questi apprezzamenti testimoniano l’efficacia del sistema e confermano la sua capacità di migliorare significativamente l’esperienza del paziente.

L’obiettivo primario resta quello di rendere la sanità più accessibile, trasparente e reattiva alle esigenze della comunità, offrendo un servizio che non si limita alla cura della malattia, ma che si prende cura anche del benessere emotivo del paziente e dei suoi cari.
L’implementazione a Villa Scassi rappresenta un ulteriore passo avanti in questa direzione, consolidando l’impegno della regione verso una sanità più umana e digitalmente avanzata.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap