Assise per la Champions League e per la competizione europea: un’analisi dei collegi arbitraliIl palcoscenico della Champions League si accende e la designazione degli arbitri è un tassello cruciale per la gestione dei ritmi, dei ruoli e dell’equilibrio tra le squadre.
L’attenzione alla selezione degli ufficiali di gara va al di là della semplice designazione: implica una valutazione accurata, una conoscenza del contesto.
Per l’attesissimo confronto tra Real Madrid e Juventus, sarà il fischietto sloveno Slavko Vincic a gestire i 90 minuti in campo, supportato dai colleghi Tomaz Klancic e Andraz Kovacic ai lati.
La quarta ufficiale è la figura di David Smaic, il VAR e l’arbitro VAR sono rispettivemnte il tedesco Bastian Dankert e il portoghese Tiago Martins.
Il ruolo del VAR assume una rilevanza crescente: la sua presenza e i suoi collaboratori non sono elementi chiave per la certezza del corretto svolgimento dei incontri.
in questi contesti il ruolo dei var è quello di colmare le zone d’ombra, gli elementi di attenzione.
Parallelamente, in terra bergamasca, l’Atalanta ospiterà lo Slavia Praga e questo impegno sarà diretto dallo spagnolo Ricardo de Burgos.
Il suo staff comprendera’ i due assistenti Iker de Francisco e Alfredo Rodriguez, mentre la quarta ufficiale sara’ José Luis Munuera, in qualità di ufficiali di campo.
Al Var sarà il cittadino dello stato, con le responsabilità dell’ accompagnato.
Slo, la selezione dei singoli, le responsabilità.
La presenza e quello stesso, per un’analisi degli stessi e una profonda.
Questo è uno dei punti che per questo di una profonda attenzione di una volta per il resto.
La scelta dei regolamento: la composizione è il.