Oriocenter cambia proprietà: investimento da 470 milioni per il retail italiano.

0
7

Oriocenter: un pilastro del retail italiano cambia proprietà, proiettato verso una nuova fase di sviluppoUn’operazione strategica di rilevanza nazionale ha segnato un punto di svolta per il panorama del commercio al dettaglio in Italia: Generali Real Estate e il Gruppo Percassi hanno finalizzato l’acquisizione della Galleria Commerciale del Centro Commerciale Oriocenter.
L’investimento, che si attesta intorno ai 470 milioni di euro, è stato realizzato attraverso un fondo partecipato al 50% da Generali Real Estate, evidenziando un forte impegno di un player istituzionale verso un asset di primaria importanza.
Oriocenter, situato in una posizione strategica alle porte di Bergamo e in prossimità del cruciale Aeroporto Internazionale di Orio al Serio, incarna un modello di eccellenza nel retail italiano.
La sua vocazione lo ha consacrato come il centro commerciale più esteso d’Italia, in termini di superficie e ampiezza dell’offerta commerciale, consolidando la sua posizione tra le principali realtà europee nel settore.

La struttura si estende su un’area di 105.000 metri quadri, offrendo un’esperienza di shopping e intrattenimento completa, con un’ampia gamma di negozi – circa 300 – che spaziano dalla moda all’arredamento, dall’elettronica all’alimentare.
L’offerta gastronomica è altrettanto diversificata, comprendendo 57 punti ristoro, due food court e un ipermercato, mentre un moderno complesso cinematografico con 14 sale e un ampio parcheggio con oltre 7.000 posti auto garantiscono comodità e accessibilità.
Nel 2024, Oriocenter ha attratto un flusso di quasi 12 milioni di visitatori, testimoniando la sua continua popolarità e rilevanza nel mercato.
Il Gruppo Percassi, che detiene un ruolo centrale nella gestione operativa del centro commerciale fin dalla sua inaugurazione nel lontano 1998, continuerà a svolgere la funzione di property manager, sfruttando la propria consolidata esperienza e conoscenza del territorio.
Generali Real Estate, con la sua competenza nel campo dell’asset management, assumerà la responsabilità della gestione strategica del centro commerciale, ottimizzando il suo potenziale di crescita e valorizzazione.

L’operazione, di significativa complessità, è stata supportata da un team di advisor di alto livello, comprendente la divisione Imi Corporate e Investment Banking del gruppo Intesa Sanpaolo, Cushman e Wakefield e gli studi legali Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, Chiomenti e Yard Reaas, che hanno fornito consulenza specializzata in ogni fase del processo di due diligence, negoziazione e finalizzazione dell’accordo.
Questa acquisizione rappresenta non solo un investimento di ingenti proporzioni, ma anche un segnale forte di fiducia nel futuro del retail fisico, capace di evolvere e reinventarsi per rispondere alle mutevoli esigenze dei consumatori.
Oriocenter, con la sua consolidata reputazione e la sua posizione strategica, è destinato a giocare un ruolo chiave in questa trasformazione, beneficiando delle sinergie create dalla partnership tra Generali Real Estate e Gruppo Percassi e aprendo nuove opportunità di sviluppo e innovazione nel panorama commerciale italiano.
L’operazione sottolinea la capacità del modello commerciale italiano di attrarre investimenti internazionali e di consolidare la sua posizione di leadership nel settore del retail.