cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Palladino all’Atalanta: incontro decisivo al Bortolotti

Il Centro Sportivo Bortolotti, cuore pulsante del progetto Atalanta, ha visto oggi un movimento significativo: Raffaele Palladino ha raggiunto la sede dirigenziale per un incontro cruciale con l’architettura societaria rappresentata da Antonio e Luca Percassi, rispettivamente presidente e amministratore delegato del club.
Al tavolo negoziale, per affiancare i Percassi, si è aggiunto il direttore sportivo, Tony D’Amico, a testimoniare l’importanza strategica del momento.

L’interesse dell’Atalanta per Palladino non è una novità isolata, ma il culmine di una ricerca mirata a definire la visione tecnica per la prossima stagione.

La scelta si configura come un atto di continuità e allo stesso tempo di rinnovamento, considerando il percorso di Palladino, formatosi sotto l’influenza del medesimo Gaspareini che ha segnato profondamente l’identità calcistica dell’Atalanta negli ultimi anni.

Questa connessione, apparentemente sottile, suggerisce un’intenzione di preservare alcuni cardini del gioco bergamasco, pur introducendo nuove interpretazioni e approcci tattici.
L’addio di Ivan Juric, dopo un percorso contrastato, lascia un vuoto da colmare.

Il suo operato, pur avendo portato risultati importanti, non è riuscito a trovare una piena sintonia con le aspettative dirigenziali e, soprattutto, con l’evoluzione costante richiesta dal calcio moderno.
La necessità di una guida capace di coniugare pragmatismo e innovazione si è fatta pressante, e il profilo di Palladino, con la sua comprovata esperienza nel calcio giovanile e la sua successiva affermazione in Serie B con il Parma, è apparso particolarmente adatto a rispondere a tali esigenze.
L’impatto di Palladino sull’Atalanta non sarà limitato alla mera gestione tecnica della prima squadra.
La sua visione, incentrata sullo sviluppo del talento e sull’integrazione di giovani promesse nel tessuto calcistico, si prefigge di rafforzare la filosofia del club, che da sempre guarda al futuro con ambizione e lungimiranza.

Si attendono, dunque, cambiamenti non solo nel modulo di gioco e nelle scelte tattiche, ma anche in termini di gestione degli effettivi e valorizzazione del vivaio.
L’annuncio ufficiale è imminente, e con esso inizierà una nuova era per l’Atalanta, un capitolo destinato a ridefinire il suo percorso calcistico e a consolidare il suo ruolo di protagonista nel panorama sportivo nazionale.
La sfida per Raffaele Palladino è chiara: raccogliere l’eredità di chi lo ha preceduto, imprimendo al contempo la propria impronta e conducendo l’Atalanta verso nuovi traguardi di eccellenza.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap