Pooh 60: Un Viaggio Emozionale Attraverso 6 Decenni

Sessant’anni.
Un’epoca intera scandita da accordi, melodie e un legame indissolubile che ha forgiato una delle band più iconiche del panorama musicale italiano.
I Pooh, pilastri di un’era, si preparano a celebrare un traguardo storico con “POOH 60 – La Nostra Storia”, un tour monumentale che non è semplice rievocazione del passato, ma un viaggio emozionale attraverso sei decenni di evoluzione artistica, amicizia e successi planetari, culminati in oltre cento milioni di dischi venduti e una vittoria prestigiosa al Festival di Sanremo.

Dal 2026, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli, artefici di una discografia ricca di classici immortali, riempiranno i palazzetti dello sport di tutta Italia con quattordici concerti, concepiti come eventi a doppia data, ognuna con una scaletta calibrata per offrire un’esperienza unica e diversificata al pubblico.
Un gesto di rispetto per un percorso che ha visto generazioni di fan crescere insieme alla loro musica.
Le date zero, un omaggio alle radici, saranno a Bergamo, presso la ChorusLife Arena, il 25 e il 26 settembre.

Seguiranno tappe significative in città come Firenze, Torino, Roma, Milano, Eboli e Bari, testimoni di un’eredità musicale che ha superato i confini generazionali.

“POOH 60 – La Nostra Storia” sarà molto più di un semplice concerto; sarà un’immersione visiva e sonora nel mondo dei Pooh.
Le scenografie, concepite come un racconto cinematografico, ripercorreranno l’evoluzione del gruppo, dai primi vagiti di una band giovanile nel 1966 alle vette del successo internazionale, passando per le sperimentazioni sonore e le collaborazioni artistiche che hanno caratterizzato il loro percorso.
La tecnologia all’avanguardia si fonderà con l’estro creativo di un team di professionisti per creare un’esperienza coinvolgente e spettacolare.

Parallelamente al tour, una serie di uscite discografiche celebrative arricchirà l’anniversario, offrendo ai fan l’opportunità di riscoprire i brani più amati e di ascoltare nuove interpretazioni e riarrangiamenti.
Un cofanetto speciale, contenente inediti, fotografie rare e testimonianze privilegiate, completerà l’offerta.
“Non avremmo mai potuto immaginare, nel lontano 1966, di raggiungere questo traguardo,” ha commentato Roby Facchinetti, riflettendo sulla straordinaria avventura che ha portato la band a conquistare il cuore di milioni di persone.

“È stata una corsa meravigliosa, un percorso condiviso, che dedichiamo a tutti coloro che hanno reso grande la nostra storia: da Valerio Negrini, anima creativa e ispiratrice, a Stefano D’Orazio, pilastro imprescindibile e voce inconfondibile, la cui memoria continueremo a onorare.
” Un tributo sentito, che testimonia il profondo legame tra i membri della band e il loro pubblico, e che rende “POOH 60 – La Nostra Storia” un evento imperdibile per tutti gli appassionati di musica italiana.

I biglietti, disponibili a partire dal 24 ottobre su TicketOne, rappresentano la chiave d’accesso a una notte di emozioni indimenticabili.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap