La comunità di Strozza e l’intera provincia di Bergamo sono in lutto per la perdita di Pamela Genini, figura che ha tessuto i suoi legami affettivi e sociali nel cuore della valle.
Venerdì mattina, alle ore 10:30, la chiesa parrocchiale di Strozza, testimone di momenti significativi nella sua vita, accoglierà il rito funebre, un momento di raccoglimento e commiato per quanti hanno avuto il privilegio di conoscerla.
La camera ardente sarà allestita presso la casa del commiato di Villa d’Almè, a partire da domani pomeriggio, prolungandosi poi nelle giornate di mercoledì e giovedì.
Questo luogo, dedicato alla memoria e alla compassione, offrirà uno spazio di riflessione e di preghiera per amici, parenti e vicini, un’occasione per condividere ricordi e offrire il proprio sostegno a chi vive il dolore più profondo.
La presenza della camera ardente testimonia la vastità del legame che Pamela ha saputo creare con la sua comunità, un tessuto di relazioni che si estende al di là dei confini stretti del suo nucleo familiare.
Al termine della celebrazione eucaristica, il feretro, simbolo tangibile di una vita terrena conclusasi prematuramente, sarà accompagnato al cimitero di Strozza, il luogo dove Pamela ha trascorso la sua infanzia e la sua adolescenza, assorbendo i valori e le tradizioni che hanno plasmato la sua identità.
Il cimitero, custode silenzioso di storie e memorie, accoglierà il corpo di Pamela, restituendolo alla terra che l’ha nutrita.
Questo atto, carico di significato simbolico, suggella il legame indissolubile con il territorio bergamasco, la sua terra natale, dove le radici della sua identità affondano profondamente.
La scomparsa di Pamela lascia un vuoto incolmabile nel cuore di chi l’ha conosciuta, ma la sua memoria continuerà a vivere nei ricordi e negli affetti che ha lasciato.
La comunità, unita nel dolore, si stringe attorno alla famiglia Genini, offrendo sostegno e conforto in questo momento di profonda sofferenza.
Il rito funebre non è solo un addio, ma anche un’occasione per onorare la sua vita, per celebrare le sue qualità umane e per perpetuare l’eredità di affetto e generosità che ha lasciato nel cuore di tutti.
La sua storia, seppur interrotta troppo presto, rimane un esempio di come una persona, con la sua semplicità e la sua genuinità, possa lasciare un segno indelebile nella vita di chi le ha avuto accanto.





