In un omaggio vibrante alla figura di Giorgio Armani, architetto di un’eleganza senza tempo e pilastro del Made in Italy, è stato ufficialmente inaugurato lo “Spazio Lombardia” all’interno del Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka.
La cerimonia, aperta da un emozionante video celebrativo, ha sottolineato il profondo legame tra Armani e la Lombardia, regione che ha costantemente ispirato e alimentato la sua visione creativa.
L’assessore al Turismo, Moda e Made in Italy, Barbara Mazzali, ha evocato l’eredità di Armani come simbolo della grandezza italiana, un patrimonio da custodire e promuovere nel mondo.
L’evento ha visto anche la pubblicazione del primo numero di “Lombardia Style”, il magazine dedicato alla regione, la cui copertina era stata precedentemente dedicata proprio ad Armani, testimoniando la sua importanza e il suo impatto culturale.
Accanto all’assessore Mazzali, il Commissario Mario Vattani e il vicepresidente di Confindustria Brescia, Marco Capitanio, hanno ufficialmente dato il via a una settimana di eventi, conferenze e iniziative volte a valorizzare il territorio lombardo.
La partecipazione all’Expo Osaka si configura come un’opportunità strategica di portata globale, un palcoscenico privilegiato per proiettare l’attrattività, la competitività e il dinamismo del sistema Lombardia, rafforzando relazioni internazionali cruciali.
L’attenzione si focalizzerà sulle eccellenze regionali, con particolare enfasi sui Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026, già oggetto di grande interesse e ammirazione in Giappone, incarnando un futuro di innovazione e sostenibilità.
Lo “Spazio Lombardia” offre ai visitatori un’esperienza immersiva di circa sette minuti, un viaggio sensoriale e culturale attraverso le molteplici sfaccettature della regione.
Enormi schermi avvolgenti proiettano immagini evocative e suggestive, che catturano l’essenza della Lombardia: la maestosità dei suoi paesaggi naturali, l’autenticità dei suoi borghi storici, la ricchezza del suo patrimonio artistico, la passione per lo sport, la sapienza gastronomica e le opportunità offerte dal turismo attivo.
Questa narrazione visiva, più che una semplice esposizione, è un invito a scoprire la Lombardia, a comprenderne la storia, le tradizioni e le ambizioni di un territorio proiettato verso il futuro, portando con sé l’eleganza e l’ingegno di Giorgio Armani come guida ispiratrice.
L’iniziativa si pone come un ponte culturale tra l’Italia e il Giappone, un’occasione per celebrare un legame storico e per costruire nuove prospettive di collaborazione e crescita.