Beretta, Innovation Hub: Rinasce un Simbolo Industriale Italiano

A Gardone Val Trompia, nel cuore della Valle del Mella, si configura una metamorfosi strategica per Fabbrica d’Armi Pietro Beretta.
Un complesso industriale iconico, nato nel 1955 e ampliato nel 1982, si trasforma radicalmente nell’Innovation Hub, un vero e proprio centro nevralgico per la ricerca, lo sviluppo e l’integrazione di soluzioni all’avanguardia.

Questo non è un semplice restyling, ma una profonda riprogettazione concettuale e strutturale di un luogo simbolo della tradizione industriale italiana.
L’Innovation Hub non sarà un edificio a sé stante, bensì un ecosistema dinamico che integra funzionalità avanzate attraverso strumenti digitali di ultima generazione.

L’analisi a elementi finiti (FEM), le sofisticate simulazioni, i gemelli digitali (digital twin) e le piattaforme collaborative costituiranno il cuore pulsante di un ambiente pensato per la sinergia tra competenze diverse.
Uffici moderni, una sala multimediale immersiva, una conference room all’avanguardia e un laboratorio aperto – il cosiddetto “BRAIN” (Brescia Research and Innovation Network) – offriranno spazi flessibili per la collaborazione tra il BRAIN, il CSaMT (Centro Studi Materiali e Tecnologie), fornitori strategici e le aziende consociate del Gruppo Beretta Holding.Questa evoluzione si inserisce nel più ampio processo di riorganizzazione interna di Fabbrica d’Armi Beretta, che ha già visto la creazione dell’area Small Series, dedicata alla produzione di lotti limitati di armi, e del Dipartimento Esperienze, volto a personalizzare l’offerta per i clienti.

La prossimità fisica tra questi reparti, concentrati all’interno dell’Innovation Hub, faciliterà la validazione in tempo reale di prototipi e processi, accelerando i cicli di sviluppo e consolidando l’integrazione tra progettazione, sperimentazione e produzione effettiva.
La cerimonia della posa della prima pietra, fissata per il 3 ottobre, giorno in cui si celebra il 499° anniversario della nascita dell’azienda, sottolinea il profondo legame con il territorio e con la storia.

Bartolomeo Beretta, l’antenato che nel 1526, sfruttando le risorse idriche del fiume Mella, diede inizio a questa straordinaria avventura industriale, sarebbe orgoglioso di vedere come la sua eredità continua a evolversi.
L’Innovation Hub non è solo un investimento in tecnologia, ma un atto di fiducia nel futuro e nel territorio di Gardone Val Trompia.
Rappresenta la volontà di Beretta di affrontare le sfide del domani con la stessa tenacia e innovazione che hanno sempre contraddistinto l’azienda e l’intera Valle Mella.

Come afferma Franco Gussalli Beretta, Presidente e CEO di Fabbrica d’Armi P.

Beretta, si tratta di proiettare l’azienda e la valle verso il futuro, raccogliendo le sfide che si prospettano.
Emanuela Delpani, Direttore Amministrativo, sottolinea con forza il significato di questo investimento come rafforzamento del legame vitale tra Beretta, la comunità locale e il suo territorio, un vincolo che si rinnova e si consolida per le generazioni a venire.
L’Innovation Hub è dunque più di un edificio: è un simbolo di continuità, innovazione e profondo radicamento nel territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap